Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Un insegnamento a scelta tra i seguenti
Un insegnamento a scelta tra i seguenti in base al percorso
Un insegnamento a scelta tra i seguenti in base al percorso
Un insegnamento a scelta tra i seguenti in base al percorso
Lingua straniera competenza linguistica liv. b1 (informatizzato)
2° Anno Attivato nell'A.A. 2015/2016
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Un insegnamento a scelta tra i seguenti in base al percorso
Tre insegnamenti a scelta tra i seguenti in base al percorso
Quattro insegnamenti a scelta in base al percorso
3° Anno Attivato nell'A.A. 2016/2017
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Tre insegnamenti a scelta tra i seguenti in base al percorso
Un insegnamento a scelta tra i seguenti in base al percorso
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Un insegnamento a scelta tra i seguenti
Un insegnamento a scelta tra i seguenti in base al percorso
Un insegnamento a scelta tra i seguenti in base al percorso
Un insegnamento a scelta tra i seguenti in base al percorso
Lingua straniera competenza linguistica liv. b1 (informatizzato)
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Un insegnamento a scelta tra i seguenti in base al percorso
Tre insegnamenti a scelta tra i seguenti in base al percorso
Quattro insegnamenti a scelta in base al percorso
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Tre insegnamenti a scelta tra i seguenti in base al percorso
Un insegnamento a scelta tra i seguenti in base al percorso
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Architettura e urbanistica romana (i) (2015/2016)
Codice insegnamento
4S001083
Docente
Coordinatore
Crediti
6
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
L-ANT/07 - ARCHEOLOGIA CLASSICA
Periodo
Semestrino IB dal 16 nov 2015 al 16 gen 2016.
Obiettivi formativi
Conoscenza delle fonti, degli strumenti e della metodologia per l’analisi dell’organizzazione urbanistica e dell’architettura di età romana.
Programma
Nel corso si affronterà l’analisi delle principali tipologie architettoniche pubbliche e private di età romana e delle forme urbane, attraverso la lettura delle fonti letterarie e dei resti archeologici.
Testi di riferimento: Appunti dalle lezioni e materiale illustrativo fornito durante il corso (Power Point delle lezioni scaricabili dalla piattaforma e-learning) da integrare con la lettura di passi scelti del De architectura di Vitruvio (in qualsiasi edizione), con lo studio di 2 tipologie architettoniche a scelta dal volume di P. Gros, L’architettura romana: dagli inizi del 3. secolo alla fine dell’alto impero, traduzione italiana di M. P. Guidobaldi, Milano, Longanesi 2001 (vedi Biblioteca Dipartimento TeSIS, STL 930.1.397) e di due capitoli del volume P. Gros, M. Torelli, Storia dell’urbanistica: il mondo romano, Roma-Bari, Laterza 1994 (vedi Frinzi BF 120 D 56 oppure Biblioteca Dipartimento TeSIS 930.1.93: si possono scegliere i capitoli su Roma, cioè il II della prima parte e il I della seconda oppure i capitoli sull’Italia romana, ovvero il III della prima parte e il II della seconda).
Metodi didattici: lezioni frontali e seminari. Faranno parte del corso visite guidate ed escursioni di cui verrà data notizia all’avvio del corso stesso.
Modalità d'esame
Prova scritta sulla parte generale e successivo colloquio orale sui temi a scelta