Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:
Laurea in Lingue e culture per il turismo e il commercio internazionale - Immatricolazione dal 2025/2026Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Prima letteratura straniera anno I
Seconda letteratura straniera anno I
Prima lingua straniera anno I
Seconda lingua straniera anno I
Istituzioni di diritto commerciale
2° Anno Attivato nell'A.A. 2010/2011
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Prima letteratura straniera o materia d'area
Seconda letteratura straniera o materia d'area anno II
Prima lingua straniera anno II
Seconda lingua straniera anno II
3° Anno Attivato nell'A.A. 2011/2012
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Prima lingua straniera anno III
Seconda lingua straniera anoo III
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Prima letteratura straniera anno I
Seconda letteratura straniera anno I
Prima lingua straniera anno I
Seconda lingua straniera anno I
Istituzioni di diritto commerciale
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Prima letteratura straniera o materia d'area
Seconda letteratura straniera o materia d'area anno II
Prima lingua straniera anno II
Seconda lingua straniera anno II
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Prima lingua straniera anno III
Seconda lingua straniera anoo III
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Lingua inglese III (2011/2012)
Codice insegnamento
4S00887
Docente
Coordinatore
Crediti
9
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
L-LIN/12 - LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Periodo
II semestre dal 27 feb 2012 al 26 mag 2012.
Obiettivi formativi
Il corso prende in esame il legame tra il ruolo dominante dell'inglese a livello internazionale e nazionale (in particolar modo negli Stati Uniti), le politiche neoliberiste e la necessità di introdurre regole democratiche contro la discriminazione su base linguistica
Programma
Abley, Mark. The prodigal tongue. Dispatches from the future of English. Boston, Houghton Mifflin Co. 2008 FRINZI
Crystal, David. The fight for English : how language pundits ate, shot, and left. Oxford, Oxford UP 2007, 2 capp. a scelta FRINZI
Del Gandio, Jason. “Neoliberalism and the Academic-Industrial Complex” TruthOut.org (August 12, 2010). http://www.truth-out.org/neoliberalism-and-academic-industrial-complex62189
Freire, Paulo. La pedagogia degli oppressi. Torino, Gruppo Abele Edizioni 2002 FRINZI
Giroux, Henry, "Beyond the Limits of Neoliberal Higher Education: Global Youth Resistance and the American/British Divide" http://publicuniversity.org.uk/2011/11/07/beyond-the-limits-of-neoliberal-higher-education-global-youth-resistance-and-the-americanbritish-divide/
Lippi-Green, Rosina. English with an accent. Language, ideology, and discrimination in the United States. London, Routledge 1997 FRINZI
Macedo, Donaldo. Literacies of power. What Americans are not allowed to know. Boulder, CO., Westview Press 2006 FRINZI
Macedo, Donaldo and P. Gounari, “Globatization and the Unleashing of New Racism: an Introduction” in The globalization of racism. Boulder, Paradigm 2006, pp. 3-35 FRINZI
Wiley, T.G., “Language planning, language policy, and the English-Only Movement” in Finnegan E. and J.R. Rickford, Language in the USA. Cambridge, Cambridge UP 2004, pp. 319-338 FRINZI
Zinn, Howard and Macedo, Donaldo. Howard Zinn on Democratic Education. Boulder, CO., Paradigm Publishers 2005 FRINZI 2 capp. a scelta
Modalità d'esame
L'esame si svolge in forma orale sia per i frequentanti sia per i non frequentanti.