Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:
Laurea magistrale in Scienze filosofiche - Immatricolazione dal 2025/2026Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Due insegnamenti a scelta tra i seguenti
Piu' insegnamenti a scelta per complessivi 18 cfu
Piu' insegnamenti a scelta per complessivi 18 cfu
2° Anno Attivato nell'A.A. 2014/2015
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Due insegnamenti a scelta
Altre attività formative. Per la competenza linguistica: liv. B1 (informatizzato) se 2^ lingua - liv. B2 (completo) se medesima lingua della triennale:
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Due insegnamenti a scelta tra i seguenti
Piu' insegnamenti a scelta per complessivi 18 cfu
Piu' insegnamenti a scelta per complessivi 18 cfu
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Due insegnamenti a scelta
Altre attività formative. Per la competenza linguistica: liv. B1 (informatizzato) se 2^ lingua - liv. B2 (completo) se medesima lingua della triennale:
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Filosofia della scienza (m) (2013/2014)
Codice insegnamento
4S02299
Docente
Coordinatore
Crediti
6
Offerto anche nei corsi:
- Filosofia della scienza del corso Laurea magistrale in Linguistica
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
M-FIL/02 - LOGICA E FILOSOFIA DELLA SCIENZA
Periodo
Sem IB dal 18 nov 2013 al 19 gen 2014.
Obiettivi formativi
introduzione alla filosofia della “scienza contemporanea”, con la presentazione di alcuni importanti momenti dello sviluppo scientifico e delle problematiche filosofiche che a questi si connettono.
Programma
Prerequisiti: nessuno.
Contenuto del corso:
a) Lineamenti di storia della filosofia della scienza: da Stuart Mill al dibattito contemporaneo.
b) Popper e il falsificazionismo
c) Filosofia della medicina
Testi:
a) D. Oldroyd, Storia della filosofia della scienza, Il Saggiatore (Net): Milano, 2002.
b) Karl Popper, Scienza e filosofia, Einaudi, 2007.
c) Temi di filosofia della medicina, a cura di A. Moretto, Cortina,Verona 2012.
Sul sito dell'e-learning verranno forniti materiali e indicazioni dettagliate sui testi.
Modalità d'esame
colloquio orale concernente il programma svolto