Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2017/2018
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3° Anno Attivato nell'A.A. 2018/2019
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Informatica (2016/2017)
Codice insegnamento
4S00093
Docente
Coordinatore
Crediti
1
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
INF/01 - INFORMATICA
Periodo
FISIO VI 1^ anno - 1^semestre dal 6 feb 2017 al 3 mar 2017.
Sede
VICENZA
Obiettivi formativi
Il corso si propone di fornire le basi teoriche e pratiche dell'Informatica, nonché la conoscenza dei principali applicativi Informatici per la gestione dati.
Programma
Definizione di informatica e concetti fondamentali.
Struttura hardware di un elaboratore (cenni): architettura di Von Neumann, la CPU, memoria RAM e ROM, memoria di massa, unità di misura della memoria, periferiche.
Il software: il codice binario, BIOS, sistema operativo e File System (cenni), linguaggi di programmazione (cenni) e programmi applicativi.
La rete Internet: tipi di reti, protocolli, il WWW, sicurezza in rete (cenni).
I principali applicativi per la gestione dei dati: Elaboratori di testo WYSIWYG (MS Word) e WYSIWYM (Latex), fogli elettronici (Excel): funzionalità principali, Database Management Sytems relazionali: struttura, modello concettuale e logico.
Modalità d'esame
Scritto, a quiz con risposta multipla volta a verificare la conoscenza degli argomenti illustrati a lezione.