Studiare

In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.

Piano Didattico

Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.

1° Anno

InsegnamentiCreditiTAFSSD
7
A/B
BIO/16 ,BIO/17 ,MED/48
6
A/B
BIO/09 ,MED/48
6
A/B
BIO/09 ,M-PSI/01
5
A/B
M-DEA/01 ,MED/36 ,MED/42 ,MED/48
5
A/B
MED/34 ,MED/48 ,M-PED/01
8
A/B
BIO/10 ,BIO/13 ,FIS/07 ,MED/01
1
F
INF/01

2° Anno  Attivato nell'A.A. 2016/2017

InsegnamentiCreditiTAFSSD
6
B
MED/26 ,MED/27
4
A/B
BIO/14 ,MED/05 ,MED/07
4
B
MED/48 ,MED/50 ,M-PSI/02
9
B
MED/16 ,MED/33 ,MED/34 ,MED/48
5
B
MED/38 ,MED/39 ,MED/48

3° Anno  Attivato nell'A.A. 2017/2018

InsegnamentiCreditiTAFSSD
7
A/B/C
MED/43 ,MED/44 ,M-PSI/06 ,SECS-P/10 ,SPS/07
8
A/B
MED/09 ,MED/10 ,MED/11 ,MED/12 ,MED/48
6
B
MED/06 ,MED/09 ,MED/24 ,MED/48
Prova finale
7
E
-
InsegnamentiCreditiTAFSSD
7
A/B
BIO/16 ,BIO/17 ,MED/48
6
A/B
BIO/09 ,MED/48
6
A/B
BIO/09 ,M-PSI/01
5
A/B
M-DEA/01 ,MED/36 ,MED/42 ,MED/48
5
A/B
MED/34 ,MED/48 ,M-PED/01
8
A/B
BIO/10 ,BIO/13 ,FIS/07 ,MED/01
1
F
INF/01
Attivato nell'A.A. 2016/2017
InsegnamentiCreditiTAFSSD
6
B
MED/26 ,MED/27
4
A/B
BIO/14 ,MED/05 ,MED/07
4
B
MED/48 ,MED/50 ,M-PSI/02
9
B
MED/16 ,MED/33 ,MED/34 ,MED/48
5
B
MED/38 ,MED/39 ,MED/48

Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)

TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.




S Stage e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali

Codice insegnamento

4S000905

Crediti

5

Coordinatore

Andrea Zimoli

Lingua di erogazione

Italiano

Sede

VICENZA

L'insegnamento è organizzato come segue:

TERAPIA MANUALE INTEGRATA

Crediti

2

Periodo

FISIO VI 3^ ANNO - 2^ SEMESTRE

Sede

VICENZA

PROCEDURE DI VALUTAZIONE IN FISIOTERAPIA

Crediti

1

Periodo

FISIO VI 3^ ANNO - 2^ SEMESTRE

Sede

VICENZA

SISTEMI DI GESTIONE DELLE INFORMAZIONI

Crediti

1

Periodo

FISIO VI 3^ ANNO - 2^ SEMESTRE

Sede

VICENZA

METODOLOGIA DELLA FISIOTERAPIA BASATA SULLE EVIDENZE

Crediti

1

Periodo

FISIO VI 3^ ANNO - 2^ SEMESTRE

Sede

VICENZA

Bibliografia

Testi di riferimento
Autore Titolo Casa editrice Anno ISBN Note
Marco Testa, Andrea Zimoli IL DOLORE CERVICALE - Guida alla valutazione e al trattamento (Edizione 1) LSWR SRL 2014 978-88-214-3060-2 Questo libro è il primo volume di fisioterapia, pubblicato in Italia, che affronta in modo pratico-applicativo gli aspetti valutativi e terapeutici delle sindromi dolorose del rachide cervicale. La modalità con cui vengono presentati i vari argomenti sono coerenti con la struttura del ragionamento clinico presentate nel corso di TERAPIA MANUALE INTEGRATA, tanto da rappesentarne un utile compendio.
Herbert - Jamtvedt - Hagen - Mead Fisioterapia basata sulle evidenze (Edizione 2) Edra - Masson 2014
Henrica C. W. de Vet Measurement in Medicine: A Practical Guide 2011
J. Glenn Brookshear Informatica, Una panoramica generale Pearson 2012