Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2013/2014
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3° Anno Attivato nell'A.A. 2014/2015
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Fondamenti della riabilitazione psichiatrica - PSICHIATRIA CLINICA (2012/2013)
Codice insegnamento
4S000214
Docente
Crediti
2
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
MED/25 - PSICHIATRIA
Periodo
LEZIONI 1^ ANNO 2^ SEMESTRE (1° periodo), LEZIONI 1^ ANNO 2^ SEMESTRE (2° periodo)
Sede
ALA
Obiettivi formativi
Avere una conoscenza critica del significato della diagnosi
Conoscere i criteri diagnostici più condivisi
Conoscere i principali quadri clinico – psicopatologici
Saper valorizzare il ruolo della clinica nelle attività terapeutico riabilitative
Conoscere gli Indirizzi della psichiatria
Conoscere gli elementi basilare di psicopatologia generale
Programma
Patologia delle funzioni della mente e Diagnosi e nosografie psichiatriche
Clinica dei Disturbi d’ansia e Clinica dei Disturbi dell’umore
Clinica dei Disturbi dell’area “psicotici”
Clinica dei Disturbi di personalità
Analisi delle funzioni superiori della mente e i segni di patologia
Confronto tra le diverse classificazioni delle patologie psichiatriche
Valutazione dell’impatto delle diagnosi psichiatriche sull’operare clinico
Descrizione dei disturbi:d’ansia, dell’umore, dell’area psicotica, della personalità.
Modalità d'esame
Test per valutazione dell’apprendimento a inizio di lezione sugli argomenti trattati nella precedente lezione.