Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2021/2022
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3° Anno Attivato nell'A.A. 2022/2023
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Riabilitazione psicogeriatrica - PSICOGERIATRIA (2021/2022)
Codice insegnamento
4S000233
Docente
Crediti
2
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
MED/09 - MEDICINA INTERNA
Periodo
1 SEMESTRE PROFESSIONI SANITARIE dal 1 ott 2021 al 23 dic 2021.
Obiettivi formativi
Conoscere il fenomeno dell'invecchiamento nei suoi aspetti psicologici, sociali e culturali
Riconoscere la demenza con i bisogni che l'accompagnano (soprattutto i BPSD e i possibili interventi non farmacologici)
Programma
INVECCHIAMENTO
Aspetti demografici
Aspetti sociali e culturali
Funzioni cognitive
Il tempo (passato, presente, futuro)
Affettività e sessualità
PSICOPATOLOGIA DELL’INVECCHIAMENTO
Demenze (criteri diagnostici, quadro clinico)
BPSD (interventi non farmacologici, strumenti di valutazione)
Depressione
Modalità d'esame
Colloquio