Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Calendario accademico
Il calendario accademico riporta le scadenze, gli adempimenti e i periodi rilevanti per la componente studentesca, personale docente e personale dell'Università. Sono inoltre indicate le festività e le chiusure ufficiali dell'Ateneo.
L’anno accademico inizia il 1° ottobre e termina il 30 settembre dell'anno successivo.
Calendario didattico
Il calendario didattico indica i periodi di svolgimento delle attività formative, di sessioni d'esami, di laurea e di chiusura per le festività.
Per l'anno 2020/2021 Nessun calendario ancora disponibile
Calendario esami
Gli appelli d'esame sono gestiti dalla Unità Operativa Segreteria Corsi di Studio Medicina.
Per consultazione e iscrizione agli appelli d'esame visita il sistema ESSE3.
Per problemi inerenti allo smarrimento della password di accesso ai servizi on-line si prega di rivolgersi al supporto informatico della Scuola o al servizio recupero credenziali
Per dubbi o domande leggi le risposte alle domande più frequenti F.A.Q. Iscrizione Esami
Docenti
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Fondamenti dell'attivita' psichica normali e patologici - NEUROANATOMIA (2020/2021)
Codice insegnamento
4S000236
Docente
Crediti
1
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
BIO/16 - ANATOMIA UMANA
Periodo
TERP 1A1S dal 12-ott-2020 al 18-dic-2020.
Per visualizzare la struttura dell'insegnamento a cui questo modulo appartiene, consultare: organizzazione dell'insegnamento
Obiettivi formativi
ACQUISIRE UNA SUFFICIENTE CONOSCENZA DELLA NEUROANATOMIA UMANA DA UTILIZZARE NEL PROSIEGUO DEGLI STUDI E NELL’ATTIVITA’ PROFESSIONALE.
Programma
Descrivere l’organizzazione generale del sistema nervoso
Indicare gli organi costitutivi del sistema
Indicare le principali porzioni del SNC in rapporto allo sviluppo embrionale
Definire significato e organizzazione morfologica del sistema nervoso autonomo e le sue sezioni simpatica e parasimpatica
Definire il concetto di nucleo nervoso, ganglio, via nervosa, fascio nervoso, tratto nervoso
Descrivere la struttura del nervo
Descrivere le meningi, i ventricoli cerebrali e la circolazione del liquido cefalorachidiano
Descrivere la circolazione sanguigna del SNC
Descrivere la morfologia macroscopica di encefalo e midollo spinale
Descrivere la conformazione esterna dell’encefalo con le sue parti
Descrivere la conformazione interna dell’encefalo
Descrivere in modo essenziale e completo l’organizzazione morfologica di mesencefalo, ponte e bulbo encefalico con particolare riguardo alle connessioni con le altre parti del sistema nervoso centrale
Descrivere le basi anatomiche delle principali vie nervose
Indicare nome e principali territori di distribuzione dei nervi cranici
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
---|---|---|---|---|---|
Kenneth S. Saladin | Anatomia & fisiologia (Edizione 2) | PICCIN | 2019 | 8829929557 | |
Martini et al. | Fondamenti di Anatomia e Fisiologia (Edizione 4) | Edises | 2019 | 978-88-3319-053-2 |
Modalità d'esame
QUIZ CON RISPOSTA A SCELTA MULTIPLA . Cinque risposte, una corretta. Risposta corretta, 1 punto; risposta errata/mancante, 0 punti.
Bibliografia
Prospettive
Avvisi degli insegnamenti e del corso di studio
Per la comunità studentesca
Se sei già iscritta/o a un corso di studio, puoi consultare tutti gli avvisi relativi al tuo corso di studi nella tua area riservata MyUnivr.
In questo portale potrai visualizzare informazioni, risorse e servizi utili che riguardano la tua carriera universitaria (libretto online, gestione della carriera Esse3, corsi e-learning, email istituzionale, modulistica di segreteria, procedure amministrative, ecc.).
Entra in MyUnivr con le tue credenziali GIA.
Ulteriori servizi
I servizi e le attività di orientamento sono pensati per fornire alle future matricole gli strumenti e le informazioni che consentano loro di compiere una scelta consapevole del corso di studi universitario.