Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2015/2016
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3° Anno Attivato nell'A.A. 2016/2017
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Principi etici, legali e organizzativi che regolano l'esercizio professionale (2016/2017)
Codice insegnamento
4S000352
Crediti
3
Coordinatore
Lingua di erogazione
Italiano
L'insegnamento è organizzato come segue:
Obiettivi formativi
Il corso si compone di 3 moduli (ORGANIZZAZIONE E REGOLAMENTAZIONE DELLA PROFESSIONE, ETICA E MEDICINA LEGALE, STORIA DELLA MEDICINA) gli obbiettivi formativi dei quali sono illustrati nelle sezioni specifice
Programma
Il programma è dettagliato nelle sezioni specifiche dei moduli
Bibliografia
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
---|---|---|---|---|---|
G.A. Norellli, C. Buccelli, V. Fineschi | Medicina Legale e delle Assicurazioni | Piccin | 2013 | ||
Pandolfi C., Bevilacqua N. | Il Laboratorio Medico Dall’ Alchimia al Computer | Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli | 2003 | ||
Lippi D., Conti A., Abbate R. | Storia della Medicina per il Corso di Laurea Triennale per Tecnici sanitari di Laboratorio Biomedico. | CLUEB ed. Bologna | 2002 |
Modalità d'esame
Prova scritta con domante chiuse e aperte, seguita da eventuale colloquio orale, per ciascun modulo. Il voto finale risulterà dalla media aritmetica dei voti conseguiti nei 3 moduli.