Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2017/2018
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3° Anno Attivato nell'A.A. 2018/2019
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Fondamenti di prevenzione dei rischi negli ambienti di lavoro - LA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO (2016/2017)
Codice insegnamento
4S000471
Docente
Crediti
1
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
MED/50 - SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Periodo
1° ANNO 2° Semestre dal 1 feb 2017 al 30 mag 2017.
Obiettivi formativi
Il corso si propone di fornire agli studenti le conoscenze di base relative alla normativa tecnico-giuridica riguardante i luoghi di lavoro e di consentire di verificare con un approccio sistematico le problematiche pratiche relative all'oggetto d'indagine
Programma
Analisi della normativa tecnico-giuridica in materia di igiene e sicurezza dei luoghi di lavoro. Definizioni fondamentali, principi cardine in materia di sicurezza. Studio e analisi di casi particolari.
Programma in forma estesa:
Il testo unico in material di igiene e sicurezza sul lavoro
Inquadramento giuridico del Titolo II del D.Lgs. 81/08 e ss.mm.
Il principio di specialità
Definizione di luogo di lavoro
La deroga e i nuovi insediamenti produttivi
I lavori in luoghi particolari - confinati (es. fognature)
I requisiti dei luoghi di lavoro
Analisi e studio di casi pratici
Modalità d'esame
Scritto