Studiare

In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.

Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.

Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)

TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.




S Stage e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali

Codice insegnamento

4S000492

Crediti

1

Lingua di erogazione

Italiano

Settore Scientifico Disciplinare (SSD)

MED/36 - DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA

Periodo

TPALL 2° ANNO 1° Semestre dal 1 ott 2017 al 20 dic 2017.

Per visualizzare la struttura dell’insegnamento a cui questo modulo appartiene, consultare:  organizzazione dell'insegnamento

Obiettivi formativi

Lo studente sarà in grado di riconoscere le più comuni fonti di radiazioni ionizzanti e non ionizzanti tipiche dei luoghi di vita e di lavoro.
Sarà inoltre in grado di considerare gli effetti biologici correlati alle esposizioni a varie lunghezza d'onda ed intensità.

Programma

Il campo elettromagnetico
Grandezze ed unità di misura
Identificazione dei pericoli e valutazione del rischio
Frequenza e lunghezza d'onda:
- CAMPO MAGNETICO STATICO
- ELF
- ONDE RADIO
- MICROONDE
- RADIAZIONI OTTICHE
Effetti acuti ed effetti cronici

- RADIAZIONI IONIZZANTI
Effetti deterministici ed effetti stocastici

Radiazioni e cancro

Modalità d'esame

Esame scritto con test a scelta multipla e domande aperte;
Esame orale
Lo studente dovrà appendere termini tecnici della disciplina ed analizzare problemi

Le/gli studentesse/studenti con disabilità o disturbi specifici di apprendimento (DSA), che intendano richiedere l'adattamento della prova d'esame, devono seguire le indicazioni riportate QUI