Formazione e ricerca

Attività Formative del Corso di Dottorato

This page shows the courses and classes of the PhD programme for the academic year 2023/2024. Additional courses and classes will be added during the year. Please check for updates regularly!

Biochimica Clinica e Biologia Molecolare Clinica Generale

Crediti: 5

Lingua di erogazione: Italiano

Docente:  Giuseppe Lippi, Dott.ssa Laura Pighi

Oncogenic viruses

Crediti: 2

Lingua di erogazione: Italiano

Docente:  Davide Gibellini

Patologia Orale

Crediti: 2

Lingua di erogazione: Italiano/English

Docente:  Dario Bertossi

Experimental approaches to study FGFR3-related diseases

Crediti: 2

Lingua di erogazione: English

Docente:  Patricia Lievens

Meccanismi molecolari nei processi di differenziamento staminale

Crediti: 2.5

Lingua di erogazione: Italiano

Docente:  Maria Teresa Valenti

Virus emergenti e zoonosi

Crediti: 3

Lingua di erogazione: Italiano

Docente:  Donato Zipeto

Retrovirus umani: HIV e AIDS

Crediti: 2.5

Lingua di erogazione: English

Docente:  Alessandra Ruggiero

Molecular Biological Tools For Medicine: Towards "Multi-Omics Age"

Crediti: 5

Lingua di erogazione: English

Docente:  Alessandra Ruggiero

Encefalopatie dello sviluppo ed epilettiche dalla diagnosi genetica alla medicina di precisione

Crediti: 1

Lingua di erogazione: Italiano

Docente:  Francesca Darra

Bioinformatica applicata alla genomica

Crediti: 2

Lingua di erogazione: Italiana e Inglese

Docente:  Maria Romanelli

Metodologia epidemiologica

Crediti: 3

Lingua di erogazione: Italiano/English

Docente:  Maria Elisabetta Zanolin

Il disegno degli studi osservazionali

Crediti: 3

Lingua di erogazione: Italiano/English

Docente:  Maria Elisabetta Zanolin

I danni centrali dell'udito

Crediti: 2.5

Lingua di erogazione: Italiano

Docente:  Luca Sacchetto

Nuove strategie per combattere la resistenza agli antibiotici

Crediti: 2

Lingua di erogazione: Italiano

Docente:  Annarita Mazzariol

COVID-19 - Ricerca traslazionale e Long-COVID

Crediti: 1.5

Lingua di erogazione: Italiano / Inglese

Docente:  Evelina Tacconelli

Advanced R for Human Genomic studies

Crediti: 3

Lingua di erogazione: English or Italian

Docente:  Giovanni Malerba

Genetics of complex traits

Crediti: 2

Lingua di erogazione: English

Docente:  Giovanni Malerba

Flow Cytometry: Principles and Applications

Crediti: 2

Lingua di erogazione: Italiano/English

Docente:  Maria Scupoli

Global Health: Determinanti di salute, fattori di rischio, stili di vita e disuguaglianze in sanità

Crediti: 2

Lingua di erogazione: Italiano

Docente:  Stefano Tardivo

Malattie infettive bench to bedside - il paziente immunodepresso

Crediti: 1

Lingua di erogazione: Italiano/English

Docente:  Elda Righi

Microbiota del cavo orale e cancro: dalla clinica alla ricerca

Crediti: 2.5

Lingua di erogazione: Italiano

Docente:  Nicoletta Zerman

Crediti

3

Lingua di erogazione

Italiano

Frequenza alle lezioni

Scelta Libera

Sede

VERONA

Obiettivi di apprendimento

- Zoonosi e meccanismi alla base dei "salti di specie"
- Infezioni virali emergenti e riemergenti: cause molecolari, biologiche ed ambientali,
- Zoonosi arrestate (SARS and MERS),
- Zoonosi a rischio (Influenza aviaria, influenza suina)
- Zoonosi sfuggite (SARS-CoV-2 e COVID)

Prerequisiti e nozioni di base

Biologia cellulare
Biologia molecolare
Basi di microbiologia

Programma

• Arbovirus (West Nile, Chikungunya, Zyka)
• Paramyxovirus (Nipah e Hendra virus)
• Monkeypox e vaiolo delle scimmie
• Hantavirus
• Filovirus (Ebola, Marburg) e febbri emorragiche
• Coronavirus: SARS, MERS , SARS-CoV-2
• Influenza, origine delle epidemie e delle pandemie
• Influenza aviaria e influenza suina, determinanti di patogenicità

Bibliografia

Visualizza la bibliografia con Leganto, strumento che il Sistema Bibliotecario mette a disposizione per recuperare i testi in programma d'esame in modo semplice e innovativo.

Modalità didattiche

Lezioni frontali in presenza

5 Marzo 2024; 16:30-18:30; Aula T05 - Ca Vignal 3
11 Marzo 2024; 16:30-18:30; Aula C - Ca Vignal 1
12 Marzo 2024; 16:30-18:30; Aula T05 - Ca Vignal 3
18 Marzo 2024; 16:30-18:30; Aula C - Ca Vignal 1
19 Marzo 2024; 16:30-18:30; Aula T05 - Ca Vignal 3
25 Marzo 2024; 16:30-18:30; Aula C - Ca Vignal 1

Modalità di verifica dell'apprendimento

Non prevista

Le/gli studentesse/studenti con disabilità o disturbi specifici di apprendimento (DSA), che intendano richiedere l'adattamento della prova d'esame, devono seguire le indicazioni riportate QUI

Valutazione

Non previsti

Criteri di composizione del voto finale

Non applicabile

Lezioni Programmate

Quando Aula Docente Argomenti
martedì 05 marzo 2024
16:30 - 18:30
Durata: 02:00
Ca' Vignal 3 - T.05 [05 - T] Donato Zipeto Virus emergenti e zoonosi
lunedì 11 marzo 2024
16:30 - 18:30
Durata: 02:00
Ca' Vignal 1 - C [90 - terra] Donato Zipeto Virus emergenti e zoonosi
martedì 12 marzo 2024
16:30 - 18:30
Durata: 02:00
Ca' Vignal 3 - T.05 [05 - T] Donato Zipeto Virus emergenti e zoonosi
lunedì 18 marzo 2024
16:30 - 18:30
Durata: 02:00
Ca' Vignal 1 - C [90 - terra] Donato Zipeto Virus emergenti e zoonosi
martedì 19 marzo 2024
16:30 - 18:30
Durata: 02:00
Ca' Vignal 3 - T.05 [05 - T] Donato Zipeto Virus emergenti e zoonosi
lunedì 25 marzo 2024
16:30 - 18:30
Durata: 02:00
Ca' Vignal 1 - C [90 - terra] Donato Zipeto Virus emergenti e zoonosi