Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:
Laurea magistrale in Molecular and Medical Biotechnology - Immatricolazione dal 2025/2026Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2 courses among the following
3 courses among the following
1 course among the following
1 course among the following
2° Anno Attivato nell'A.A. 2022/2023
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2 courses among the following
3 courses among the following
1 course among the following
1 course among the following
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2 courses among the following ("BIOTECHNOLOGY IN NEUROSCIENCE" AND "CLINICAL PROTEOMICS" 1ST AND 2ND YEAR; THE OTHER COURSES 2ND YEAR ONLY)
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Molecular farming (2022/2023)
Codice insegnamento
4S003677
Docente
Coordinatore
Crediti
6
Lingua di erogazione
Inglese
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
BIO/15 - BIOLOGIA FARMACEUTICA
Periodo
Primo semestre dal 3 ott 2022 al 27 gen 2023.
Obiettivi di apprendimento
Il corso si propone di far acquisire allo studente le nozioni relative all’utilizzo di sistemi ricombinanti per la produzione di biofarmaceutici. In particolare, il percorso formativo si focalizza sulle tecniche bio-molecolari utilizzate per l’espressione di proteine ricombinanti in sistemi procariotici ed eucariotici ed i sistemi per la loro purificazione su scala industriale. I diversi sistemi di produzione saranno studiati singolarmente e confrontati. Si prenderanno in considerazione le diverse procedure utilizzate per l’approvazione di un biofarmaceutico sul mercato con confronti tra la regolamentazione americana ed europea. Esempi specifici di molecole prodotte in sistemi ricombinanti e loro applicazioni in ambito terapeutico (vaccini e anticorpi), saranno illustrati e approfonditi.
Prerequisiti e nozioni di base
Conoscenze di base di biologia molecolare, biochimica ed immunologia
Programma
Introduzione Generale al concetto di Molecular Farming
Definizione del concetto di droga e biofarmaceutico
Percorso di approvazione di un biofarmaceutico
I trial clinici e il percorso regolatorio
Piattaforme per l'espressione di proteine ricombinanti
le principali categorie di biofarmaceutici: vaccini, ormoni, anticorpi, enzimi
L'immunizzazione passiva
Utilizzo di anticorpi in malattie croniche e per il cancro
Produzione eterologa di anticorpi
immunizzazione attiva
le modifiche post-tradizionali
tolleranza orale
anali tecno-economica per la produzione di biofarmaceutici
esempio di un biofarmaceutico
Modalità didattiche
Il corso sarà erogato in presenza. Le lezioni dei mesi di ottobre e novembre saranno accessibili anche via streaming
Modalità di verifica dell'apprendimento
test scritto (facoltativo) e test orale
Criteri di valutazione
lo studente verrà valutato per la conoscenza degli argomenti trattati nel corso e per la capacità di adattare le proprie conoscenze ad un esempio specifico per la produzione di un biofarmaceutico
Criteri di composizione del voto finale
il punteggio finale deriverà dalla somma del punteggio relativo all'esame orale (27/27) e dell'esame facoltativo scritto (3/3)
Lingua dell'esame
Inglese/italiano