Studiare

In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.

Piano Didattico

Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.

1° Anno

InsegnamentiCreditiTAFSSD

2° Anno  Attivato nell'A.A. 2021/2022

InsegnamentiCreditiTAFSSD
Training
6
F
-
Final exam
22
E
-
Attivato nell'A.A. 2021/2022
InsegnamentiCreditiTAFSSD
Training
6
F
-
Final exam
22
E
-
Insegnamenti Crediti TAF SSD
Tra gli anni: 1°- 2°
1 module among the following (1st year: Big Data epistemology and Social research; 2nd year: Cybercrime, Data protection in business organizations, Comparative and Transnational Law & Technology)
6
C
IUS/17
Tra gli anni: 1°- 2°
2 courses among the following (1st year: Business analytics, Digital Marketing and market research; 2nd year: Logistics, Operations & Supply Chain, Digital transformation and IT change, Statistical methods for Business intelligence)
Tra gli anni: 1°- 2°
2 courses among the following (1st year: Complex systems and social physics, Discrete Optimization and Decision Making, 2nd year: Statistical models for Data Science, Continuous Optimization for Data Science, Network science and econophysics, Marketing research for agrifood and natural resources)
Tra gli anni: 1°- 2°
2 courses among the following (1st year: Data Visualisation, Data Security & Privacy, Statistical learning, Mining Massive Dataset, 2nd year: Machine Learning for Data Science)

Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)

TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.




S Stage e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali

Codice insegnamento

4S009075

Crediti

9

Coordinatore

Igor Pelgreffi

Lingua di erogazione

Inglese en

L'insegnamento è organizzato come segue:

LAW en

Crediti

6

Periodo

Primo semestre, Secondo semestre

ETHICS en

Crediti

3

Periodo

Primo semestre, Secondo semestre

Obiettivi formativi

Il corso si articola nei seguenti due moduli

[Modulo Diritto]
Il modulo Diritto si propone di fornire agli studenti le conoscenze giuridiche fondamentali che regolano il trattamento dei dati nell'attuale società dell'informazione, con particolare riguardo ai nuovi media digitali.
I limiti stabiliti dal legislatore per il trattamento dei dati, le modalità della loro circolazione e le passività derivanti dalla possibile violazione delle norme pertinenti costituiranno oggetto di uno studio approfondito.
[Modulo Etica]
Il modulo Etica si propone di trasmettere alcuni strumenti di base della riflessione etica contemporanea; di mettere i destinatari in condizioni di riconoscere un dilemma etico nel dibattito pubblico o nella pratica professionale quotidiana; di imparare a esaminarlo e riformularlo in base agli strumenti di riflessione appresi; di saper elaborare criticamente una prospettiva operativa a fronte dei dilemmi e ai casi controversi incontrati.

Al termine del corso lo studente dovrà dimostrare di:

● saper analizzare la sfera complessiva della cosiddetta documentalità, nell’orizzonte di una società complessa in relazione all’influenza del dispositivo informatico
● conoscere, interpretare e saper utilizzare i concetti di verità, dispositivo, oggettivazione, soggettivazione e responsabilità, nonché l’articolata interazione dei fenomeni che tali concetti consentono di descrivere e orientare.

Bibliografia

Visualizza la bibliografia con Leganto, strumento che il Sistema Bibliotecario mette a disposizione per recuperare i testi in programma d'esame in modo semplice e innovativo.