Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:
Laurea in Lingue e letterature straniere - Immatricolazione dal 2025/2026Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
A7 Prima letteratura straniera Anno I
A8 Seconda letteratura straniera Anno I
Letteratura italiana
A1 Prima lingua straniera Anno I:
A2 Seconda lingua straniera Anno I
2° Anno Attivato nell'A.A. 2009/2010
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
A9 Prima letteratura straniera Anno II
A10 Seconda letteratura straniera Anno II
A13 Un insegnamento a scelta tra:
A3 Prima lingua straniera Anno II
A4 Seconda lingua straniera Anno II
3° Anno Attivato nell'A.A. 2010/2011
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
A11 Prima letteratura straniera Anno III
A12 Seconda letteratura straniera Anno III
A6 Seconda lingua straniera Anno III
A5 Prima lingua straniera Anno III
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
A7 Prima letteratura straniera Anno I
A8 Seconda letteratura straniera Anno I
Letteratura italiana
A1 Prima lingua straniera Anno I:
A2 Seconda lingua straniera Anno I
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
A9 Prima letteratura straniera Anno II
A10 Seconda letteratura straniera Anno II
A13 Un insegnamento a scelta tra:
A3 Prima lingua straniera Anno II
A4 Seconda lingua straniera Anno II
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
A11 Prima letteratura straniera Anno III
A12 Seconda letteratura straniera Anno III
A6 Seconda lingua straniera Anno III
A5 Prima lingua straniera Anno III
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Storia della lingua spagnola (2010/2011)
Codice insegnamento
4S00889
Docente
Coordinatore
Crediti
6
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
L-LIN/07 - LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA
Periodo
I semestre dal 4 ott 2010 al 15 gen 2011.
Obiettivi formativi
Il corso si propone di studiare la nascita della lingua spagnola e la sua evoluzione fino al XX secolo, con riferimento alle fonti: Le lingue prelatine, la lingua latina in Spagna, il periodo visigoto, la spagna araba, la nascita del castigliano. Il castigliano medievale, lo spagnolo dei secoli d’oro, lo spagnolo moderno, lo spagnolo attuale.
El curso se imparte en lengua española.
Programma
Bibliografía
- Enrique Obediente Sosa, Biografía de una lengua, Venezuela, LUR, 2000.
- P. Álvarez de Miranda, El Léxico español, desde el siglo XVIII hasta hoy, in Rafael Cano (coord.) Historia de la lengua española, Madrid, Ariel, 2004, cap. 39
- A. Narbona Jímenez, Cambios y tendencias gramaticales en el español moderno, in Rafael Cano (coord.) Historia de la lengua española, Madrid, Ariel, 2004, cap. 38
Testi di consultazione
- Antonio Alatorre, Los 1001 años de la lengua española, Madrid, FCE España, 2003, cap. 7,8,9,10,11
- R. Cano (coord.), Historia de la lengua española, Madrid, Ariel, 2004
- T. A. Lathrop, Curso de gramática histórica española, Barcelona, Ariel, 1984
- R. Penny, Gramática histórica del español, Barcelona, Ariel, 1993
Modalità d'esame
L’esame consiste in una prova orale su questioni teoriche e pratiche che riguardano il programma del corso.
El curso se imparte en lengua española.