Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:
Laurea in Lingue e letterature straniere - Immatricolazione dal 2025/2026Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
A7 Prima letteratura straniera Anno I
A8 Seconda letteratura straniera Anno I
Letteratura italiana
A1 Prima lingua straniera Anno I:
A2 Seconda lingua straniera Anno I
2° Anno Attivato nell'A.A. 2009/2010
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
A9 Prima letteratura straniera Anno II
A10 Seconda letteratura straniera Anno II
A13 Un insegnamento a scelta tra:
A3 Prima lingua straniera Anno II
A4 Seconda lingua straniera Anno II
3° Anno Attivato nell'A.A. 2010/2011
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
A11 Prima letteratura straniera Anno III
A12 Seconda letteratura straniera Anno III
A6 Seconda lingua straniera Anno III
A5 Prima lingua straniera Anno III
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
A7 Prima letteratura straniera Anno I
A8 Seconda letteratura straniera Anno I
Letteratura italiana
A1 Prima lingua straniera Anno I:
A2 Seconda lingua straniera Anno I
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
A9 Prima letteratura straniera Anno II
A10 Seconda letteratura straniera Anno II
A13 Un insegnamento a scelta tra:
A3 Prima lingua straniera Anno II
A4 Seconda lingua straniera Anno II
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
A11 Prima letteratura straniera Anno III
A12 Seconda letteratura straniera Anno III
A6 Seconda lingua straniera Anno III
A5 Prima lingua straniera Anno III
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Letteratura inglese I (2008/2009)
Codice insegnamento
4S00844
Docente
Crediti
9
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
L-LIN/10 - LETTERATURA INGLESE
Periodo
II semestre dal 2 mar 2009 al 30 mag 2009.
Sede
VERONA
Obiettivi formativi
Scopo del corso è offrire un’introduzione alle poetiche del modernismo ed al loro rapporto con l’alterità coloniale.
Programma
Il corso si propone di indagare la complessità transnazionale e artistico-culturale del Modernismo attraverso la lettura e l’analisi di una serie testi scelti. La metodologia privilegiata in questa indagine sarà quella postcoloniale: il Modernismo “britannico” verrà studiato e ri-definito non in quanto campo artistico isolato e “nazionale”, ma come sfera culturale complessa il cui valore è dato anche dai rapporti con le culture “altre”.
Bibliografia
Joseph Conrad, Heart of Darkness, Penguin, ue
Catherine Carswell, The Camomile, Kennedy & Boyd, ue
James Joyce, Dubliners, Penguin, ue
Katherine Mansfield, The Garden Party and Other Stories, Penguin, ue
Peter Childs, Modernism, Routledge, ue.
The Norton Anthology of English Literature, 20th Century:
http://www.wwnorton.com/college/english/nael/20century/welcome.htm
Modalità d'esame
esame orale
Materiale e documenti
-
Programmi Esame (msword, it, 59 KB, 6/9/09)