Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:
Laurea in Lingue e letterature straniere - Immatricolazione dal 2025/2026Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
A7 Prima letteratura straniera Anno I
A8 Seconda letteratura straniera Anno I
Letteratura italiana
A1 Prima lingua straniera Anno I:
A2 Seconda lingua straniera Anno I
2° Anno Attivato nell'A.A. 2009/2010
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
A9 Prima letteratura straniera Anno II
A10 Seconda letteratura straniera Anno II
A13 Un insegnamento a scelta tra:
A3 Prima lingua straniera Anno II
A4 Seconda lingua straniera Anno II
3° Anno Attivato nell'A.A. 2010/2011
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
A11 Prima letteratura straniera Anno III
A12 Seconda letteratura straniera Anno III
A6 Seconda lingua straniera Anno III
A5 Prima lingua straniera Anno III
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
A7 Prima letteratura straniera Anno I
A8 Seconda letteratura straniera Anno I
Letteratura italiana
A1 Prima lingua straniera Anno I:
A2 Seconda lingua straniera Anno I
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
A9 Prima letteratura straniera Anno II
A10 Seconda letteratura straniera Anno II
A13 Un insegnamento a scelta tra:
A3 Prima lingua straniera Anno II
A4 Seconda lingua straniera Anno II
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
A11 Prima letteratura straniera Anno III
A12 Seconda letteratura straniera Anno III
A6 Seconda lingua straniera Anno III
A5 Prima lingua straniera Anno III
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Storia urbana (2009/2010)
Codice insegnamento
4S02251
Docente
Coordinatore
Crediti
6
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
M-GGR/01 - GEOGRAFIA
Periodo
I semestre dal 1 ott 2009 al 16 gen 2010.
Sede
VERONA
Obiettivi formativi
L’insegnamento si propone di fornire conoscenze relative alle città, al loro sviluppo ed alle trasformazioni che esse hanno subito a partire dalla fine del XVIII secolo sino agli inizi del XX secolo. Una particolare attenzione verrà dedicata ai fenomeni di interdipendenza, massificazione e accelerazione dei processi socio-economici, evidenziando in tal modo le profonde trasformazioni in realizzatesi nel periodo in esame in ambito sociale, economico, politico e culturale.
Programma
- La città e la storiografia urbana
- Dalla protoindustria alla fabbrica
- Demografia e urbanizzazione
- Sviluppo urbano e sistemi urbani
- Conseguenze umane dell’urbanizzazione industriale
BIBLIOGRAFIA
Per i frequentanti:
• Appunti delle lezioni.
• Inoltre lo studio puntuale dei seguenti testi:
- Hohenberg P.M. –Lees L.H.: La città europea dal Medioevo a oggi, ed. Laterza, Bari 1987, limitatamente alle pp. 175-346
- Zucconi G., La città dell’Ottocento, ed. Laterza, Bari 2001
I non frequentanti oltre alla bibliografia indicata, studieranno, a scelta, uno dei seguenti testi:
- S. Vicari Haddock, La città contemporanea, Il Mulino, 2004
- A. Mioni, Le trasformazioni territoriali in Italia nella prima età industriale, Marsilio ed. 1976 (limitatamente alle pagine: 13-180, 217-242).
Modalità d'esame
L’esame consiste in un colloquio orale.
Materiale e documenti
-
Slide 2 (vnd.ms-powerpoint, it, 3651 KB, 12/8/09)
-
Slide 3 (vnd.ms-powerpoint, it, 77 KB, 12/8/09)
-
slide 4 (vnd.ms-powerpoint, it, 425 KB, 12/8/09)
-
Slide lezione 1 (vnd.ms-powerpoint, it, 46 KB, 11/25/09)