Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:
Laurea in Lingue e letterature straniere - Immatricolazione dal 2025/2026Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
A7 Prima letteratura straniera Anno I
A8 Seconda letteratura straniera Anno I
Letteratura italiana
A1 Prima lingua straniera Anno I:
A2 Seconda lingua straniera Anno I
2° Anno Attivato nell'A.A. 2009/2010
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
A9 Prima letteratura straniera Anno II
A10 Seconda letteratura straniera Anno II
A13 Un insegnamento a scelta tra:
A3 Prima lingua straniera Anno II
A4 Seconda lingua straniera Anno II
3° Anno Attivato nell'A.A. 2010/2011
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
A11 Prima letteratura straniera Anno III
A12 Seconda letteratura straniera Anno III
A6 Seconda lingua straniera Anno III
A5 Prima lingua straniera Anno III
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
A7 Prima letteratura straniera Anno I
A8 Seconda letteratura straniera Anno I
Letteratura italiana
A1 Prima lingua straniera Anno I:
A2 Seconda lingua straniera Anno I
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
A9 Prima letteratura straniera Anno II
A10 Seconda letteratura straniera Anno II
A13 Un insegnamento a scelta tra:
A3 Prima lingua straniera Anno II
A4 Seconda lingua straniera Anno II
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
A11 Prima letteratura straniera Anno III
A12 Seconda letteratura straniera Anno III
A6 Seconda lingua straniera Anno III
A5 Prima lingua straniera Anno III
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Lingua russa II (2009/2010)
Codice insegnamento
4S00878
Docente
Crediti
9
Offerto anche nei corsi:
- Lingua russa II del corso Laurea in Lingue e culture per il turismo e il commercio internazionale [L-12]
- Lingua russa II del corso Laurea in Lingue e culture per l'editoria
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
L-LIN/21 - SLAVISTICA
Periodo
II semestre dal 22 feb 2010 al 31 mag 2010.
Sede
VERONA
Obiettivi formativi
Il corso mira a consolidare la morfologia della lingua russa appresa nel livello precedente e a sviluppare negli studenti la riflessione linguistica su alcune problematiche morfologiche e sintattiche che presentano particolari difficoltà per gli italiani.
Programma
Durante il corso verranno trattati (con spiegazione ed esercizi) i seguenti argomenti: l’aggettivo (comparativo e superlativo), i pronomi e gli avverbi indefiniti, i numerali (cardinali, ordinali e collettivi), i complementi di tempo e di modo, le diverse forme verbali e i verbi di moto. Verranno inoltre letti, tradotti e commentati testi di varia natura inerenti alla cultura russa.
Bibliografia
E. Cadorin, I. Kukushkina, Verbo e sintassi russa in pratica, Hoepli 2007
S. Cochetti, Introduzione alla cultura russa, Hoepli 2009
S. Chavronina, A.Širočenskaja, Il russo. Esercizi, Moskva, 1998
I. Pul’kina, E. Zachava-Nekrasova, Il russo. Grammatica pratica con esercizi, Mosca, edizioni “Russkij jazyk” 1991, Genova “Edest” 1991 (alcune parti sotto forma di dispense)
Altri materiali saranno messi a disposizione sotto forma di dispense
Modalità d'esame
Lo studente dovrà dimostrare di avere appreso gli argomenti trattati nel corso delle lezioni.