Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:
Laurea magistrale in Molecular and Medical Biotechnology - Immatricolazione dal 2025/2026Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Two courses among the following
Three courses among the following
One course among the following
One course among the following
2° Anno Attivato nell'A.A. 2023/2024
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Two courses among the following
Three courses among the following
One course among the following
One course among the following
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2 courses among the following ("BIOTECHNOLOGY IN NEUROSCIENCE" 1ST YEAR; "CLINICAL PROTEOMICS" 1ST and2ND YEAR; the other courses 2nd year only)
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Cell signaling in health and disease (2022/2023)
Codice insegnamento
4S008930
Crediti
6
Lingua di erogazione
Inglese
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
BIO/11 - BIOLOGIA MOLECOLARE
L'insegnamento è organizzato come segue:
Teoria
Laboratorio [1° turno]
Laboratorio [2° turno]
Laboratorio [3° turno]
Obiettivi di apprendimento
L’obiettivo primario del corso è quello di fornire allo studente le conoscenze di base di vari network molecolari, vie di trasduzione del segnale, hubs e clocks molecolari che controllano processi cellulari fondamentali. Il corso darà anche una prospettiva generale di come l’alterazione di questi network molecolari è alla base di diverse patologie nell’uomo. Nella parte pratica del corso gli studenti analizzeranno gli effetti biologici causati dall’alterazione delle principali vie di trasduzione del segnale durante lo sviluppo embrionale e la proliferazione cellulare. Verranno utilizzati approcci metodologici che includono l’utilizzo di modelli animali, l'applicazione di tecniche di immunoistochimica nonché l'acquisizione di immagini e l'analisi dei dati raccolti. Verrà incoraggiata la partecipazione attiva degli studenti attraverso l’allestimento di gruppi di lavoro e la preparazione individuale dei campioni da analizzare.
Prerequisiti e nozioni di base
No prerequisites
Programma
General principles of cell signaling; molecular mechanisms, deregulation in human disease and targeted therapeutic strategies of Wnt/beta-catenin signaling, Hedgehog signaling, Rb-E2F-cell cycle, mTOR signaling, DNA damage response.
Modalità didattiche
Topics are covered by in-class lectures, journal clubs in which students discuss peer-reviewed publications, and laboratory training. In the practical part of the course, the biological effects associated with the perturbation of signaling pathways during embryonic development and cell proliferation will be analyzed by the students. Practical experiences will include the use of animal models, immunohistochemistry techniques, imaging acquisition as well as data collection and analysis. The active participation of the students will be encouraged through the organization of working groups and individual preparation of the samples to be analyzed.
Modalità di verifica dell'apprendimento
Written; 21 multiple-choice questions and 1 open-ended question.
Criteri di valutazione
Outcome of the written test
Criteri di composizione del voto finale
21 multiple-choice questions: 1 point for each correct answer;
1 open-ended question: up to 10 points
Lingua dell'esame
English