Studiare

In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.

Piano Didattico

Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.

1° Anno

InsegnamentiCreditiTAFSSD
5
A
BIO/09 ,BIO/13 ,MED/04
5
B
MED/09 ,MED/42 ,MED/50
7
A/B
MED/45 ,MED/49 ,M-EDF/01 ,M-PED/01
7
B
MED/42 ,MED/50 ,SPS/07
8
A/C
BIO/10 ,BIO/13 ,BIO/16 ,MED/07

2° Anno  Sarà attivato nell'A.A. 2025/2026

InsegnamentiCreditiTAFSSD
8
A/B
BIO/14 ,MED/06 ,MED/09 ,MED/42 ,MED/45 ,MED/50
5
B/C
MED/38 ,MED/40 ,MED/50 ,M-PSI/05
8
A/B
MED/17 ,MED/41 ,MED/42 ,MED/50
InsegnamentiCreditiTAFSSD
5
A
BIO/09 ,BIO/13 ,MED/04
5
B
MED/09 ,MED/42 ,MED/50
7
A/B
MED/45 ,MED/49 ,M-EDF/01 ,M-PED/01
7
B
MED/42 ,MED/50 ,SPS/07
8
A/C
BIO/10 ,BIO/13 ,BIO/16 ,MED/07
Sarà attivato nell'A.A. 2025/2026
InsegnamentiCreditiTAFSSD
8
A/B
BIO/14 ,MED/06 ,MED/09 ,MED/42 ,MED/45 ,MED/50
5
B/C
MED/38 ,MED/40 ,MED/50 ,M-PSI/05
8
A/B
MED/17 ,MED/41 ,MED/42 ,MED/50

Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)

TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.




S Stage e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali

Codice insegnamento

4S010778

Crediti

5

Settore Scientifico Disciplinare (SSD)

 - 

Obiettivi di apprendimento

L’insegnamento contribuisce ad approfondire la responsabilità etico-deontologica della professione e introduce inoltre lo studente alla comprensione dei principi e dei criteri giuridici e deontologici a cui deve ispirarsi nel suo operato nei confronti dell’utenza e comunità, dei colleghi dell’organizzazione e della comunità professionale. Fornisce inoltre una base di conoscenze etiche e deontologiche che fondano i principi di una professionalità autonoma, responsabile e coerente rispetto alle problematiche emergenti dalle novità legislative e dall’evoluzione tecnico-scientifica

Analizzare e applicare i principi di bioetica, deontologici, giuridici della professione;
Comprendere le ragioni alla base della nascita della bioetica, dei meccanismi che permettono di orientare la condotta dei professionisti di fronte a questioni bioetiche complesse (inizio vita, fine vita);
Analizzare il consenso informato e relazione di cura in una prospettiva storica e bioetica;
Analizzare ed interpretare dati di laboratorio e informazioni epidemiologiche per esprimere un parere scientifico-sociale etico e deontologico, in relazione agli interventi di prevenzione (primaria secondaria agli screening);
Descrivere e motivare gli ambiti, le responsabilità e modalità di regolamentazione dell’esercizio professionale
Analizzare le fonti di regolamentazione del rapporto di lavoro e gli ambiti di responsabilità professionale dell’assistente sanitaria.

Modalità di verifica dell’apprendimento

Per superare l'esame integrato gli studenti dovranno dimostrare di argomentare su casi e/o situazioni applicando e utilizzando in modo coerente e motivato i principi etico-deontologici e della responsabilità professionale.

Offerta formativa 2024/2025

ATTENZIONE: I dettagli dell'insegnamento (docente, programma, periodo di svolgimento, modalità d'esame, ecc.) saranno pubblicati nell'anno accademico in cui sar� attivato.
Puoi vedere la scheda informativa di questo insegnamento erogato in un anno accademico passato, cliccando uno dei seguenti link: