Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Sarà attivato nell'A.A. 2025/2026
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3° Anno Sarà attivato nell'A.A. 2026/2027
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Laboratori professionali (secondo anno) (Sarà attivato nell'A.A. 2025/2026)
Codice insegnamento
4S000105
Crediti
1
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
MED/46 - SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Obiettivi di apprendimento
Il laboratorio professionale è propedeutico al tirocinio ed ha lo scopo di fornire a tutti gli studenti le competenze minime ed uguali per tutte le sedi, indispensabili per affrontarlo. Da, inoltre, la possibilità allo studente di sperimentarsi con tranquillità nelle attività prima di essere inserito nel contesto lavorativo. Vengono svolti in piccoli gruppi, durante tutto l’anno accademico (I - II semestre), sotto la guida di tutor.
Modalità d'esame
Laboratori didattici strutturati con apparecchiature funzionali all'accertamento delle pratiche di base. Laboratori di simulazione virtuale . Discussione di casi diagnostici. Discussione di casi con la supervisione di docenti e professionisti esperti.
Criteri di valutazione
Schede di autovalutazione compilate dallo studente condivise e discusse con tutor conduttori del laboratorio didattico. Schede di valutazione delle sequenze di skills previste nel laboratorio didattico con grading SUPERATO / NON SUPERATO e percorso di continuità con il titocinio professionale La validazione del laboratorio didattico rappresenta un pre requisito al tirocinio professionale.