Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Sarà attivato nell'A.A. 2025/2026
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3° Anno Sarà attivato nell'A.A. 2026/2027
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Scienze di medicina di laboratorio - TECNOLOGIE STRUMENTALI AUTOMATIZZATE (2024/2025)
Codice insegnamento
4S000334
Docente
Crediti
1
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
BIO/12 - BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Periodo
2 SEMESTRE PROFESSIONI SANITARIE dal 7 gen 2025 al 30 set 2025.
Corsi Singoli
Non Autorizzato
Programma
Analisi di Biochimica clinica: Evoluzione tecnologica dai test eseguiti manualmente ai sistemi integrati automatici.
Analisi in Ematologia automatizzata: L’esame emocromocitometrico. Principi di lettura elementi corpuscolati: impedenziometria, diffrazione della luce. Descrizione dei citometri e della citometria a flusso: principi di citometria, parametri e prestazioni, principi di lettura e citogrammi.
Analisi della Velocità di eritrosedimentazione(VES): dal metodo Westergren ai sistemi automatici per la determinazione della VES.
Analisi di Chimica clinica: evoluzione tecnologica dei sistemi automatici per la determinazione con spettrofotometro dei metodi colorimetrici, enzimatici, potenziometrici,
Analisi di Immunochimica: evoluzione tecnologica dei sistemi automatici per la determinazione con tecnologia immuno-chemiluminescente dei biomarcatori ad interesse cardiologico, oncologico endocrinologico
Automazione in Biologia Molecolare
Bibliografia
Modalità didattiche
Presentazione di slide e articoli da riviste scientifiche
Modalità di verifica dell'apprendimento
Esame scritto
Criteri di valutazione
Viene valutata la conoscenza degli argomenti trattati a lezione ed il grado di approfondimento dello studio degli argomenti.
Lingua dell'esame
Italiano