Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
1a lingua straniera
2a lingua straniera
1a letteratura straniera
2a letteratura straniera
Letteratura italiana
Un insegnamento a scelta
2° Anno Attivato nell'A.A. 2020/2021
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
1a lingua straniera
2a lingua straniera
1a letteratura straniera
2a letteratura straniera
3° Anno Attivato nell'A.A. 2021/2022
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
1a lingua straniera
2a lingua straniera
1a letteratura straniera
2a letteratura straniera
Un insegnamento a scelta (la filologia deve essere inerente la 1a o 2a lingua scelta)
Un insegnamento a scelta
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
1a lingua straniera
2a lingua straniera
1a letteratura straniera
2a letteratura straniera
Letteratura italiana
Un insegnamento a scelta
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
1a lingua straniera
2a lingua straniera
1a letteratura straniera
2a letteratura straniera
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
1a lingua straniera
2a lingua straniera
1a letteratura straniera
2a letteratura straniera
Un insegnamento a scelta (la filologia deve essere inerente la 1a o 2a lingua scelta)
Un insegnamento a scelta
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
English language 2 (2020/2021)
Codice insegnamento
4S002919
Docenti
Coordinatore
Crediti
9
Lingua di erogazione
Inglese
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
L-LIN/12 - LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Periodo
II semestre (Lingue e letterature straniere) dal 15 feb 2021 al 29 mag 2021.
Obiettivi formativi
Il corso intende portare gli studenti a sviluppare e consolidare la propria competenza negli aspetti sintattici, semantico-lessicali e di analisi della coesione e coerenza del testo e della lingua inglese contemporanea, con attenzione anche alle varietà e ai generi testuali. È inoltre prevista l'acquisizione di una competenza linguistica in lingua inglese corrispondente al livello C1 (limitatamente alle abilità di comprensione dell'ascolto e della lettura del testo) del Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue.
Programma
E' necessario per accedere all'esame di questo corso la competenza della lingua inglese di livello C1 (limitata al test informatizzato) oltre a Letteratura inglese 1 o English culture 1
PROGRAMMA DEL CORSO
Modulo di 12 ore (Prof. Zanfei)
1. Introduzione alla semantica
Semantica storica
Semantica strutturale
Semantica cognitiva
Modulo di 24 ore (prof Corrizzato)
1. Sintassi
- definizioni, analisi della sentence (periodo)
- parole, classi di parole e sintagmi
- Clausole and Sentences
- Argomenti
-funzioni sintattiche
2. Semantica
- definizioni, parole e significato
- La struttura del lessico inglese
3. ALTRE tematiche e Il programma dettagliato del modulo di 24 ora verrà fornito dal docente incaricato
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
---|---|---|---|---|---|
Cruse, Alan | Meaning in Language. An Introduction to Semantics and Pragmatics | ||||
dirk Geeraerts | Theories of Lexical Semantics | Oxford Scholarship online | 2010 | Chapters: Historical semantics, Structuralist semantics, Cognitive Semantics |
Modalità d'esame
L'esame sarà un test a domande aperte e a domande chiuse e sarà erogato online.
"Il voto finale dell'esame sarà costituito dalla media del voto dell'esame scritto e quello ottenuto nella prova informatizzata del CLA. Quest'ultima sarà convertita in trentesimi secondo la tabella di conversione CLA. Gli studenti in possesso di certificati linguistici esterni sono invitati a ottenere il certificato di equipollenza del CLA prima della data dell'esame.
Prerequisiti - Lo studente può sostenere l'esame solamente dopo aver ottenuto la certificazione di competenza linguistica C1 informatizzato e aver precedentemente sostenuto gli esami English Language 1 e English Literature and Culture 1."