Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2022/2023
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3° Anno Attivato nell'A.A. 2023/2024
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Tirocinio professionalizzante (secondo anno) (2022/2023)
Codice insegnamento
4S01546
Docente
Non ancora assegnato
Crediti
22
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
MED/50 - SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Periodo
1° e 2° semestre (corsi annuali) PROFESSIONI SANITARIE, 2 SEMESTRE PROFESSIONI SANITARIE
Obiettivi di apprendimento
Gli obiettivi formativi specifici per il 2° anno fanno riferimento alle patologie d’interesse logopedico, che riguardano l’età evolutiva, in particolare sono finalizzate alla valutazione, elaborazione del bilancio logopedico ed alla conseguente pianificazione della terapia logopedica dei seguenti quadri patologici: - disturbi dello sviluppo del linguaggio; - disturbi delle funzioni orali, dislalie meccaniche periferiche, deglutizione deviata, insufficienza velo-faringea; - esiti di P.C.I.; - disturbi pervasivi dello sviluppo; - disturbi della voce e/o della fluenza nel bambino; - disturbi dell’apprendimento - disturbi comunicativo-linguistici conseguenti a sordità pre o post-linguale.