Studiare

In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.

Piano Didattico

Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.

Insegnamenti Crediti TAF SSD

Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)

TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.




S Stage e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali

Codice insegnamento

4S006163

Crediti

8

Coordinatore

Alessandro Simonati

Lingua di erogazione

Italiano

Offerto anche nei corsi:

L'insegnamento è organizzato come segue:

Bibliografia

Testi di riferimento
Autore Titolo Casa editrice Anno ISBN Note
Martinetti MG, Stefanini MC Approccio Evolutivo alla Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza SEID Editori 2008
Mary D Sheridan Dalla Nascita ai Cinque Anni Raffaello Cortina 2009
DF Egan Developmental Examination of Infants and Preschool Children Mac Keith Press 1990
DW Winnicott Gioco e Realtà Armando 1974
C Alvarez Le Leggi Naturali del Bambino Mondadori 2017
M Ammanniti Manuale di Psicopatologia dell'Infanzia Raffaello Cortina 2001
Docente del corso Materiale didattico: slides delle lezioni e articoli suggeriti nel programma 2021
P Levi Se questo è un uomo Einaudi 2005
Marie Rose Moro Bambini di qui venuti da altrove. Saggio di transcultura Franco Angeli 2013 testo di studio per studenti non frequentanti a scelta tra questo e l'altro libro di M. Roso Moro
John Bowlby Costruzione e rottura dei legami affettivi Raffello Cortina Editore 1982 lettura consigliata per gli studenti non frequentanti
Giuseppe Nicolodi Il disagio educativo al nido e alla scuola d’infanzia Franco Angeli 2018 testo di studio per studenti frequentanti e non frequentanti
P. Arcudi, S. Cavalloro - Federazione Italiana Scuole Materne di Trento Il progetto educativo personalizzato. Strumento di supporto alla progettazione inclusiva Valore Italiano 2021 Testo di studio per gli studenti non frequentanti. Attualmente solo scaricabile on line. In cartaceo dalla III settimana di maggio 2021
Massimo Ammaniti Vittorio Gallese La nascita della intersoggettività Raffello Cortina Editore 2014 lettura consigliata agli studenti non frequentanti
Kuno Beller Le tavole di sviluppo edizioni Junior 2011 lettura consigliata agli studenti non frequentanti
Massimo Ammaniti ( a cura di) Manuale di psicopatologia dell'infanzia Raffello Cortina Editore 2001 testo di studio per studenti non frequentanti
M.R.Moro Maternità in esilio. Bambini e migrazioni Raffello Cortina Editore 2015 Testo di studio obbligatorio per gli studenti frequentanti. Per i non frequentati è a scelta tra questo e l'altro libro di M.R.Moro
Massimo Ammaniti ( a cura di) Psicopatologia dello sviluppo. Modelli teorici e percorsi a rischio Raffaello Cortina Editore 2012 testo di studio per studenti frequentanti