Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:
Laurea in Beni culturali - Immatricolazione dal 2025/2026Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Un insegnamento a scelta tra i seguenti
Un insegnamento a scelta tra i seguenti in base al percorso
Un insegnamento a scelta tra i seguenti in base al percorso
Un insegnamento a scelta tra i seguenti in base al percorso
Lingua straniera competenza linguistica liv. b1 (informatizzato)
2° Anno Attivato nell'A.A. 2016/2017
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Un insegnamento a scelta tra i seguenti in base al percorso
Tre insegnamenti a scelta tra i seguenti in base al percorso
Quattro insegnamenti a scelta in base al percorso
3° Anno Attivato nell'A.A. 2017/2018
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Tre insegnamenti a scelta tra i seguenti in base al percorso
Un insegnamento a scelta tra i seguenti in base al percorso
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Un insegnamento a scelta tra i seguenti
Un insegnamento a scelta tra i seguenti in base al percorso
Un insegnamento a scelta tra i seguenti in base al percorso
Un insegnamento a scelta tra i seguenti in base al percorso
Lingua straniera competenza linguistica liv. b1 (informatizzato)
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Un insegnamento a scelta tra i seguenti in base al percorso
Tre insegnamenti a scelta tra i seguenti in base al percorso
Quattro insegnamenti a scelta in base al percorso
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Tre insegnamenti a scelta tra i seguenti in base al percorso
Un insegnamento a scelta tra i seguenti in base al percorso
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Informatica per i beni culturali (i) (2015/2016)
Codice insegnamento
4S02113
Docente
Coordinatore
Crediti
6
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
INF/01 - INFORMATICA
Periodo
Semestrino IIA, Semestrino IIB
Obiettivi formativi
L’obiettivo principale del corso è quello di fornire alcune competenze di base teoriche e tecniche che consentano allo studente di utilizzare consapevolmente le tecnologie informatiche maggiormente richieste in ambito lavorativo. Obiettivo secondario ma altrettanto importante è quello di far maturare la capacità di comprendere come tali tecnologie possano essere applicate in progetti legati agli ambiti specifici di studio.
Programma
Introduzione all’informatica:
- Il trattamento automatico dell’informazione
- L’evoluzione dell’informatica: cenni storici
- Gli strumenti dell’informatica: computer, reti, dati, algoritmi, applicazioni
- Internet e il World Wide Web
- Impatto dell’informatica sulla società moderna
Introduzione alle tecnologie:
- Hardware e software
- Il computer: l’architettura, il Sistema Operativo, il trattamento dei dati …
- Le basi di dati
- Le reti di computer
Applicazioni di Office Automation:
- Programmi di videoscrittura: introduzione all’uso pratico
- Fogli di calcolo: introduzione all’uso pratico
- Programmi di presentazione: introduzione all’uso pratico
Internet e il WEB:
- Internet e di World Wide Web
- La ricerca di informazioni
- Le reti sociali e il Web 2.0
- Cenni sulla sicurezza e sulla privacy
Nuove frontiere dell’informatica e applicazioni ai beni culturali
Testi di riferimento:
Appunti dalle lezioni e dispense fornite dal docente
Bibliografia di approfondimento sarà fornita durante le ore di lezione
Metodi didattici
Lezioni frontali teoriche
Esercitazioni al computer per “Applicazioni di Office Automation”
Modalità d'esame
Compito scritto con domande a risposta multipla e domande a risposta aperta
Materiale e documenti
-
Articolo - Google AlphaGo (pdf, it, 467 KB, 3/18/16)
-
Articolo - Sicurezza: Ricatti in rete (pdf, it, 769 KB, 5/4/16)
-
Articolo - Sicurezza tranzazioni online (jpeg, it, 635 KB, 3/18/16)
-
Fare una Presentazione (pdf, it, 1135 KB, 4/24/16)
-
Fondamenti di Informatica - Cap6 - Sicurezza informatica (pdf, it, 917 KB, 3/11/16)
-
Fondamenti di Informatica - Self Test n. 2 (pdf, it, 287 KB, 3/11/16)
-
Fondamenti di Informatica - Self Test n.3 (pdf, it, 694 KB, 4/29/16)
-
Informatica - Cap1 - Introduzione (pdf, it, 2025 KB, 2/26/16)
-
Informatica - Cap2 - Algoritmi e Computer (pdf, it, 1894 KB, 2/26/16)
-
Informatica - Cap3 - Come funziona il Computer (pdf, it, 1311 KB, 2/26/16)
-
Informatica - Cap4 - Codifica dell'Informazione (pdf, it, 1207 KB, 3/4/16)
-
Informatica - Cap5 - Basi di dati e Reti di computer (pdf, it, 3114 KB, 3/4/16)
-
Informatica - Self Test n. 1 (pdf, it, 281 KB, 3/4/16)
-
Link a esercizi Excel da scaricare (pdf, it, 105 KB, 4/15/16)
-
Scrivere un articolo scientifico - suggerimenti (pdf, it, 598 KB, 4/8/16)