Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia - Immatricolazione dal 2025/2026Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2018/2019
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3° Anno Attivato nell'A.A. 2019/2020
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
4° Anno Attivato nell'A.A. 2020/2021
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
5° Anno Attivato nell'A.A. 2021/2022
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
6° Anno Attivato nell'A.A. 2022/2023
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Andrologia pediatrica e preservazione della fertilità (Corso Elettivo) (2021/2022)
Codice insegnamento
4S009430
Docenti
Coordinatore
Crediti
1
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
MED/20 - CHIRURGIA PEDIATRICA E INFANTILE
Periodo
2° semestre dal 21 feb 2022 al 31 mag 2022.
Obiettivi formativi
L’andrologia è la branca della medicina che si occupa dell’apparato riproduttivo maschile e del suo potenziale fertile, dalla nascita fino all’età adulta; la salute sessuale comprende gli organi, l’assetto ormonale, la capacità riptoduttiva ed I problemi relativi alla sfera sessuale
È riportato che circa un maschio su 3 soffra di una patologia andrologica: circa il 30% dei maschi in età pediatrico adolescenziale è affetto da almeno una patologia, le piu comuni sono varicocle, testicolo non disceso, ipogonadismo, obelistà, anomalie congenite dei genitali o alterazioni della sfera sessuale. In età adulta, la percentuale sale al 40% se conisderiamo anche l’infertilità primaria e secondaria.
L'origine del 50% delle patologie che alterano il potenziale fertile è diagnosticabile e trattabile già in età pediatrico adolescenziale; le gonadi maschili sono infatti molto suscettibili a danni da agenti interni es esterni.
Lo scopo del corso è di spiegare le patologie andrologiche pediatriche che possono aletrare il potenziale fertile da un punto di vista clinico e biochimico.
l corso prevede anche l’approfondimento da un punto di vista biochimico delle vie di trasduzione del segnale attivate in seguito all’interazione delle gonadotropine con i recettori specifici espressi dalle cellule testicolari e la descrizione dell’analisi di tali meccanismi in cellule trattate in coltura.
Programma
L'attività sarà suddivisa in lezione frontale e pratica
parte teorica 4 ore
parte pratica 4 ore: sala opratoria e ambulatorio andrologia
parte pratica 2 ore: laboratorio
Modalità d'esame
Valutazione finale.
Scrivere un breve riassunto e F.A.Q. su un argomento a scelta e discuterlo con i Docenti