Studiare

In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.

Piano Didattico

Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.

1° Anno

InsegnamentiCreditiTAFSSD
6
A
BIO/13
10
A/B
FIS/07 ,MED/01

2° Anno  Attivato nell'A.A. 2018/2019

InsegnamentiCreditiTAFSSD
15
A/B
BIO/11 ,BIO/13 ,MED/03
9
B
MED/04

3° Anno  Attivato nell'A.A. 2019/2020

InsegnamentiCreditiTAFSSD
12
A
BIO/09 ,M-PSI/01

4° Anno  Attivato nell'A.A. 2020/2021

InsegnamentiCreditiTAFSSD
9
B/C
BIO/14
10
B/F
- ,MED/09 ,MED/18
22
B/F
- ,MED/08 ,MED/12 ,MED/15 ,MED/16 ,MED/17 ,MED/35
17
B/F
- ,MED/08 ,MED/10 ,MED/11 ,MED/13 ,MED/14 ,MED/21 ,MED/22 ,MED/23

5° Anno  Attivato nell'A.A. 2021/2022

InsegnamentiCreditiTAFSSD
6
B
MED/06 ,MED/18
11
B/C/F
- ,MED/09
7
B
MED/26 ,MED/27 ,MED/34
6
B
MED/25
12
B/F
- ,MED/20 ,MED/38 ,MED/39
9
B
MED/42 ,MED/43 ,MED/44
Attivato nell'A.A. 2018/2019
InsegnamentiCreditiTAFSSD
15
A/B
BIO/11 ,BIO/13 ,MED/03
9
B
MED/04
Attivato nell'A.A. 2019/2020
InsegnamentiCreditiTAFSSD
12
A
BIO/09 ,M-PSI/01
Attivato nell'A.A. 2020/2021
InsegnamentiCreditiTAFSSD
9
B/C
BIO/14
10
B/F
- ,MED/09 ,MED/18
22
B/F
- ,MED/08 ,MED/12 ,MED/15 ,MED/16 ,MED/17 ,MED/35
17
B/F
- ,MED/08 ,MED/10 ,MED/11 ,MED/13 ,MED/14 ,MED/21 ,MED/22 ,MED/23
Attivato nell'A.A. 2021/2022
InsegnamentiCreditiTAFSSD
6
B
MED/06 ,MED/18
11
B/C/F
- ,MED/09
7
B
MED/26 ,MED/27 ,MED/34
6
B
MED/25
12
B/F
- ,MED/20 ,MED/38 ,MED/39
9
B
MED/42 ,MED/43 ,MED/44

Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)

TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.




S Stage e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali

Codice insegnamento

4S01143

Crediti

6

Coordinatore

Claudio Bassi

Lingua di erogazione

Italiano

L'insegnamento è organizzato come segue:

CHIRURGIA

Crediti

2

Periodo

1° semestre

Sede

VERONA

UROLOGIA

Crediti

1

Periodo

1° semestre

Sede

VERONA

DIDATTICA PRATICA DI CHIRURGIA E UROLOGIA

Crediti

3

Periodo

Vedi pagina del modulo

Sede

VERONA

Docenti

Vedi pagina del modulo

Prerequisiti e nozioni di base

Aver superato:
-esami del primo triennio
-farmacologia
-anatomia patologica

Bibliografia

Visualizza la bibliografia con Leganto, strumento che il Sistema Bibliotecario mette a disposizione per recuperare i testi in programma d'esame in modo semplice e innovativo.

Modalità di verifica dell'apprendimento

Esame integrato orale (Chirurgia e Urologia) Il colloquio finale verterà sugli argomenti relativi agli obiettivi del core curriculum. 1) verifica orale delle conoscenze dei principali argomenti indicati nel programma del corso 2)Verifica di quanto appreso durante l'attività professionalizzante 3)possibilità di test scritti a risposte multiple

Le/gli studentesse/studenti con disabilità o disturbi specifici di apprendimento (DSA), che intendano richiedere l'adattamento della prova d'esame, devono seguire le indicazioni riportate QUI

Criteri di composizione del voto finale

La verifica dell’apprendimento delle materie di Chirurgia e Urologia che compongono l’esame integrato di “Clinica chirurgica” può avvenire:
1. Nello stesso appello;
2. In due appelli diversi ma di sessioni contigue (esempio: sessione invernale e sessione estiva oppure sessione estiva e sessione autunnale, etc.), pena la non registrazione dell'esame.
Il voto finale tiene conto dei crediti di ciascuna delle materie secondo la formula: (voto di chirurgia x 2+ voto di urologia): 3 = voto finale.
Nel caso di rifiuto del risultato di uno o entrambi gli accertamenti è necessario:
• in caso di esame scritto: scrivere al docente e alla segreteria di Chirurgia (alessandra.ferrari@univr.it), entro un giorno dalla comunicazione dei risultati
• in caso di esame orale: comunicandolo al docente immediatamente dopo l'esame e scrivendo un promemoria alla segreteria di chirurgia (alessandra.ferrari@univr.it)