Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Diritto costituzionale
Filosofia del diritto
Istituzioni di diritto privato
Istituzioni di diritto romano
Storia del diritto medievale e moderno
2° Anno Attivato nell'A.A. 2012/2013
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Un insegnamento a scelta tra i seguenti
Un insegnamento a scelta tra i seguenti
3° Anno Attivato nell'A.A. 2013/2014
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Terminologia giuridica di una lingua straniera
4° Anno Attivato nell'A.A. 2014/2015
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Un insegnamento a scelta tra i seguenti
5° Anno Attivato nell'A.A. 2015/2016
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Cinque insegnamenti a scelta tra i seguenti
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Diritto costituzionale
Filosofia del diritto
Istituzioni di diritto privato
Istituzioni di diritto romano
Storia del diritto medievale e moderno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Un insegnamento a scelta tra i seguenti
Un insegnamento a scelta tra i seguenti
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Terminologia giuridica di una lingua straniera
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Un insegnamento a scelta tra i seguenti
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Cinque insegnamenti a scelta tra i seguenti
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Informatica (2011/2012)
Codice insegnamento
4S00093
Docente
Coordinatore
Crediti
3
Offerto anche nei corsi:
- Informatica del corso Laurea in Scienze dei servizi giuridici
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
INF/01 - INFORMATICA
Periodo
2° periodo di lezioni - aprile/maggio 2012, 2° periodo di lezioni - febbraio/aprile 2012
Sede
VERONA
Obiettivi formativi
Il corso si propone di fornire le basi per la conoscenza dei sistemi informatici ed il loro uso, con particolare attenzione ai temi di interesse del giurista.
Programma
1.Informatica e calcolatori
Concetto di calcolo
Sistemi di elaborazione dell’informazione
2.La rappresentazione delle informazioni
Rappresentazione dei numeri
Codifiche numeriche
Elementi di crittografia
3.Strutturazione logica dei dati: i file
Archiviazione
Concetto di gerarchia
Tipi di file
4.Architettura degli elaboratori
Architettura di Van Neumann
Tecnologie di un sistema di elaborazione
Questioni metodologiche
5.Il software
6.Il sistema operativo
7.Reti di calcolatori
Reti locali e sistemi operativi distribuiti
Reti geografiche e internet
Sicurezza informatica: cenni
8.Software e programmazione
9.Il software applicativo
Modalità d'esame
L’esame consiste in una prova scritta.
Materiale e documenti
-
Lezione 10 - Progetto circuiti digitali (octet-stream, it, 180 KB, 4/12/12)
-
Lezione 11 - Algoritmi (octet-stream, it, 229 KB, 4/12/12)
-
Lezione 12 - Produttività individuale (octet-stream, it, 120 KB, 4/12/12)
-
Lezione 13 - WEB (octet-stream, it, 927 KB, 4/12/12)
-
Lezione 14 - Ricerca di documenti (octet-stream, it, 203 KB, 4/12/12)
-
Lezione 15 - Motori di ricerca (octet-stream, it, 529 KB, 4/12/12)
-
Lezione 16 - Sicurezza informatica (octet-stream, it, 378 KB, 4/12/12)
-
Lezione 17 - Crittografia (octet-stream, it, 1135 KB, 4/12/12)
-
Lezione 18 - Crittografia asimmetrica (octet-stream, it, 404 KB, 4/12/12)
-
Lezione 19 - Esercitazione generale (octet-stream, it, 124 KB, 4/12/12)
-
Lezione 1 - Introduzione (octet-stream, it, 122 KB, 4/12/12)
-
Lezione 20 - Sommario (octet-stream, it, 116 KB, 4/12/12)
-
Lezione 2 - IT (octet-stream, it, 240 KB, 4/12/12)
-
Lezione 3 - Teoria dell'informazione (octet-stream, it, 271 KB, 4/12/12)
-
Lezione 4 - Misure di informazione (octet-stream, it, 204 KB, 4/12/12)
-
Lezione 5 - Calcolo binario (octet-stream, it, 254 KB, 4/12/12)
-
Lezione 6 - Operazioni binarie (octet-stream, it, 148 KB, 4/12/12)
-
Lezione 7 - Esercitazione 1 Calcolo binario (octet-stream, it, 148 KB, 4/12/12)
-
Lezione 8 - Esercitazione 2 Calcolo binario (octet-stream, it, 126 KB, 4/12/12)
-
Lezione 9 - Porte logiche (octet-stream, it, 242 KB, 4/12/12)
-
Programma e testi consigliati (msword, it, 21 KB, 4/12/12)