Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Diritto costituzionale
Filosofia del diritto
Istituzioni di diritto privato
Istituzioni di diritto romano
Storia del diritto medievale e moderno
2° Anno Attivato nell'A.A. 2012/2013
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Un insegnamento a scelta tra i seguenti
Un insegnamento a scelta tra i seguenti
3° Anno Attivato nell'A.A. 2013/2014
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Terminologia giuridica di una lingua straniera
4° Anno Attivato nell'A.A. 2014/2015
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Un insegnamento a scelta tra i seguenti
5° Anno Attivato nell'A.A. 2015/2016
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Cinque insegnamenti a scelta tra i seguenti
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Diritto costituzionale
Filosofia del diritto
Istituzioni di diritto privato
Istituzioni di diritto romano
Storia del diritto medievale e moderno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Un insegnamento a scelta tra i seguenti
Un insegnamento a scelta tra i seguenti
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Terminologia giuridica di una lingua straniera
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Un insegnamento a scelta tra i seguenti
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Cinque insegnamenti a scelta tra i seguenti
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Diritto penale progredito (2015/2016)
Codice insegnamento
4S01112
Docente
Coordinatore
Crediti
6
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
IUS/17 - DIRITTO PENALE
Periodo
2° Periodo di lezioni - aprile/maggio 2016, 2° Periodo di lezioni - febbraio/marzo 2016
Obiettivi formativi
Il corso consente un ulteriore approfondimento di temi centrali della parte generale e della parte speciale del diritto penale ed un’attenta lettura critica della giurisprudenza di merito e di legittimità.
La prima parte del corso fornisce anche – in un settore particolarmente attuale della parte speciale – un accurato esame di importanti direttive comunitarie e sentenze della Corte di Giustizia.
Programma
PARTE I
- I reati in materia di ambiente: il quadro normativo – L’inquinamento idrico, atmosferico e da rifiuti: modelli di incriminazione e tecniche di tutela – I soggetti responsabili e la delega di funzioni – Rapporti tra legislazione speciale e fattispecie del codice penale – La direttiva comunitaria sulla tutela penale dell’ambiente e le sentenze della Corte di Giustizia – L’introduzione dei delitti contro l’ambiente nel codice penale – I reati ambientali e la responsabilità amministrativa degli enti (d.lgs. 231/2001)
PARTE II
- I delitti contro l’incolumità pubblica: problematiche generali – I delitti di comune pericolo mediante violenza - I delitti di comune pericolo mediante frode - I delitti colposi di comune pericolo.
TESTI CONSIGLIATI
I)a) Appunti delle lezioni;
b) ANTOLISEI, Manuale di diritto penale – Leggi complementari, vol. II, a cura di Grosso, Giuffré, Milano, ult. ed.
II) a) Appunti delle lezioni;
b) FIANDACA – MUSCO, Diritto penale - Parte speciale, vol. I, Zanichelli, Bologna, ult. ed.
N.B.: Si richiede la conoscenza delle modifiche legislative, indipendentemente dall’aggiornamento dei testi.
Modalità d'esame
Colloquio orale.
In sede di esame si terrà conto delle eventuali relazioni scritte svolte su temi indicati o comunque approvati dal docente. Gli elaborati scritti potranno essere presentati solo dagli studenti che abbiano regolarmente frequentato il corso.
Materiale e documenti
-
PROGRAMMA E TESTI CONSIGLIATI (msword, it, 27 KB, 11/17/15)