Studying at the University of Verona

Here you can find information on the organisational aspects of the Programme, lecture timetables, learning activities and useful contact details for your time at the University, from enrolment to graduation.

This information is intended exclusively for students already enrolled in this course.
If you are a new student interested in enrolling, you can find information about the course of study on the course page:

Laurea in Lingue e culture per il turismo e il commercio internazionale - Enrollment from 2025/2026

The Study Plan includes all modules, teaching and learning activities that each student will need to undertake during their time at the University.
Please select your Study Plan based on your enrollment year.

1° Year

ModulesCreditsTAFSSD

2° Year  activated in the A.Y. 2014/2015

ModulesCreditsTAFSSD
Prima lingua straniera anno II
9
B
L-LIN/04
9
B
L-LIN/21
Seconda lingua straniera anno II
9
B
L-LIN/04
9
B
L-LIN/21
Prima letteratura straniera o materia d'area anno II                        Tedesco
Prima letteratura straniera o materia d'area anno II Inglese
Prima letteratura straniera o materia d'area anno II Francese
Prima letteratura straniera o materia d'area anno II Russo
Prima letteratura straniera o materia d'area anno II Spagnolo
Seconda letteratura straniera o materia d'area anno II Tedesco
Seconda letteratura straniera o materia d'area anno II Inglese
Seconda letteratura straniera o materia d'area anno II Francese
Seconda letteratura straniera o materia d'area anno II Russo
Seconda letteratura straniera o materia d'area anno II Spagnolo
Un insegnamento a scelta

3° Year  activated in the A.Y. 2015/2016

ModulesCreditsTAFSSD
Prima lingua straniera anno III
9
B
L-LIN/12
9
B
L-LIN/04
9
B
L-LIN/14
9
B
L-LIN/21
9
B
L-LIN/07
Seconda lingua straniera anno III
9
B
L-LIN/12
9
B
L-LIN/04
9
B
L-LIN/14
9
B
L-LIN/21
9
B
L-LIN/07
Un insegnamento a scelta
Un insegnamento a scelta
9
C
IUS/09
Prova finale
6
E
-
ModulesCreditsTAFSSD
activated in the A.Y. 2014/2015
ModulesCreditsTAFSSD
Prima lingua straniera anno II
9
B
L-LIN/04
9
B
L-LIN/21
Seconda lingua straniera anno II
9
B
L-LIN/04
9
B
L-LIN/21
Prima letteratura straniera o materia d'area anno II                        Tedesco
Prima letteratura straniera o materia d'area anno II Inglese
Prima letteratura straniera o materia d'area anno II Francese
Prima letteratura straniera o materia d'area anno II Russo
Prima letteratura straniera o materia d'area anno II Spagnolo
Seconda letteratura straniera o materia d'area anno II Tedesco
Seconda letteratura straniera o materia d'area anno II Inglese
Seconda letteratura straniera o materia d'area anno II Francese
Seconda letteratura straniera o materia d'area anno II Russo
Seconda letteratura straniera o materia d'area anno II Spagnolo
Un insegnamento a scelta
activated in the A.Y. 2015/2016
ModulesCreditsTAFSSD
Prima lingua straniera anno III
9
B
L-LIN/12
9
B
L-LIN/04
9
B
L-LIN/14
9
B
L-LIN/21
9
B
L-LIN/07
Seconda lingua straniera anno III
9
B
L-LIN/12
9
B
L-LIN/04
9
B
L-LIN/14
9
B
L-LIN/21
9
B
L-LIN/07
Un insegnamento a scelta
Un insegnamento a scelta
9
C
IUS/09
Prova finale
6
E
-
Modules Credits TAF SSD
Between the years: 1°- 2°- 3°

Legend | Type of training activity (TTA)

TAF (Type of Educational Activity) All courses and activities are classified into different types of educational activities, indicated by a letter.




S Placements in companies, public or private institutions and professional associations

Teaching code

4S02253

Credits

9

Also offered in courses:

Language

Italian

Scientific Disciplinary Sector (SSD)

L-LIN/21 - SLAVIC STUDIES

Period

I semestre dal Oct 1, 2014 al Jan 10, 2015.

Learning outcomes

Attraverso uno studio approfondito del testo ci si propone di fare conoscere le strategie narrative, questioni testuali e la cultura filosofica-letteraria e religiosa della Russia ottocentesca.

Program

Titolo: “Racconti di un pellegrino russo” e la cultura spirituale russa dell’Ottocento

Questo “romanzo esicasta”, considerato un classico della letteratura spirituale mondiale, permette di parlare su: formazione, struttura ed edizione critica del testo; enigma dell’autore; relazione tra cultura religiosa bizantina e russa; relazioni tra ortodossi, vecchi credenti, cattolici, ebrei e contatti con l’Estremo Oriente nella Russia dell’Ottocento; archetipo del pellegrino, dello staretz e dell’idiota nella cultura russa; geografia reale (Siberia, Ucraina, Crimea) e immaginaria (Gerusalemme, Monte Athos, Solovki); temi religiosi e mistici nella letteratura russa.

Bibliografia:

Traduzioni:
Relazioni di un pellegrino: da un manoscritto di Mont Athos, a cura di D. Bersotti, Libreria Editrice Fiorentina, 1949, 1978.
Racconti di un pellegrino russo, raccolti e annotati da J. Gauvain, Vita e Pensiero, 1956 (dal francese).
Anonimo russo, La via di un pellegrino, a cura di A. Pescetto, Adelphi 1972.
Racconti di un pellegrino russo, traduzione di M. martinello, introduzione di C. Campo, Rusconi 1973; Bompiani 2000.
Racconti di un pellegrino russo, traduzione di M. Dall’Asta, Introduzione e nota critica di A. Gentili, Edizioni Paoline 1997.
Racconti di un pellegrino russo, a cura di A. Pentkovskij, presentazione e traduzione di A. Ferrari, introduzione di T. Spidlik, Città Nuova, 1997.
Racconti di un pellegrino russo, traduzione, note e postfazione di A. Mainardi, introduzione di A. Rigo, Edizioni Qiqajon 2005.

Studi:
AA.VV., La grane veglia, Edizioni Qiqajon 1998.
AA.VV., La preghiera di Gesù, Edizioni Qiqajon 2005.
M. Evdokimov, Pellegrini russi e vagabondi mistici, Edizioni Paoline 1990.
T. Spidlik, I grandi mistici russi, Città Nuova, 19873.

La bibliografia più completa si trova in: Racconti di un pellegrino russo, traduzione, note e postfazione di A. Mainardi, introduzione di A. Rigo, Edizioni Qiqajon 2005, e sarà fornita agli studenti durante il corso.

Examination Methods

Oral exam

Students with disabilities or specific learning disorders (SLD), who intend to request the adaptation of the exam, must follow the instructions given HERE