Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2022/2023
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3° Anno Attivato nell'A.A. 2023/2024
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Attivita' seminariali (professioni sanitarie) (2023/2024)
Codice insegnamento
4S001040
Docente
Coordinatore
Crediti
5
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
NN - -
Periodo
1° e 2° semestre (corsi annuali) PROFESSIONE SANITARIE dal 2 ott 2023 al 30 set 2024.
Corsi Singoli
Non Autorizzato
Prerequisiti e nozioni di base
Aver partecipato alle attività didattiche e formative programmate nell'anno accademico in corso
Programma
Le attività seminariali approfondiscono tematiche specifiche dell'anno di corso:
- primo anno: ambito della sicurezza
- secondo anno: ambito delle tecniche riabilitative e delle dipendenze
- terzo anno: accessibilità alle cure della popolazione LGBTQ+ e dei migranti, la violenza di genere e disturbi del comportamento alimentare
Modalità didattiche
Le attività sono svolte attraverso lezioni frontali, discussione casi e lavori in piccolo gruppo e in plenaria
Modalità di verifica dell'apprendimento
Le attività seminariali verranno verbalizzate al termine dei tre anni di corso, non è previsto un esame finale
Criteri di valutazione
Per la verbalizzazione è necessaria la partecipazione attiva alle attività programmate
Criteri di composizione del voto finale
E' prevista l'approvazione/non approvazione dell'attività
Lingua dell'esame
italiano