Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2012/2013
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3° Anno Attivato nell'A.A. 2013/2014
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Fondamenti della riabilitazione psichiatrica - PSICOPATOLOGIA GENERALE (2011/2012)
Codice insegnamento
4S000214
Docente
Crediti
2
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
MED/25 - PSICHIATRIA
Periodo
LEZIONI 1^ ANNO 2^ SEMESTRE (1° periodo), LEZIONI 1^ ANNO 2^ SEMESTRE (2° periodo)
Sede
ALA
Obiettivi formativi
- riconoscere i principali sintomi psichici e collocarli nel contesto più ampio delle problematiche presentate dal paziente
- effettuare un orientamento diagnostico di massima, inclusivo di alcuni elementi di diagnosi differenziale
Programma
Orientamenti generali metodologici in psichiatria: indirizzo medico-biologico, indirizzo psicodinamico, indirizzo comportamentistico-cognitivo, indirizzo sociologico culturale, indirizzo fenomenologico esistenziale.
"MANUALE DI PSICHIATRIA" - Giberti-Rossi – Piccin Editore (capp. 1, 2 e cap 3 fino pag. 89)
Modalità d'esame
scritto
L'esame consisterà in:
* Un commento ad un caso clinico in cui dovranno essere evidenziati i
sintomi presenti ed interpretati al fine di ottenere una comprensione del
caso stesso
* Descrizione di cosa si intende per due dei sintomi citati nel programma.