Studiare

In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.

Piano Didattico

Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.
Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:

Laurea magistrale in Linguistics - Immatricolazione dal 2025/2026

Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.

1° Anno

InsegnamentiCreditiTAFSSD
6
B
L-LIN/01
One module among the following
One module between the following
6
B
INF/01
One module among the following
6
C
L-FIL-LET/12
6
C
M-FIL/05

2° Anno  Sarà attivato nell'A.A. 2025/2026

InsegnamentiCreditiTAFSSD
One module among the following
One module between the following
Final exam
24
E
-
InsegnamentiCreditiTAFSSD
6
B
L-LIN/01
One module among the following
One module between the following
6
B
INF/01
One module among the following
6
C
L-FIL-LET/12
6
C
M-FIL/05
Sarà attivato nell'A.A. 2025/2026
InsegnamentiCreditiTAFSSD
One module among the following
One module between the following
Final exam
24
E
-
Insegnamenti Crediti TAF SSD
Tra gli anni: 1°- 2°
Further language skills
3
F
-
Tra gli anni: 1°- 2°
Further activities
3
F
-

Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)

TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.




S Stage e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali

iIntroduttivo
pProgredito
mMagistrale

Codice insegnamento

4S002980

Crediti

6

Offerto anche nei corsi:

Lingua di erogazione

Spagnolo es

Settore Scientifico Disciplinare (SSD)

L-LIN/07 - LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA

Periodo

CuCi 1 A, CuCi 1 B

Corsi Singoli

Autorizzato

Per visualizzare la struttura dell’insegnamento a cui questo modulo appartiene, consultare:  organizzazione dell'insegnamento

Programma

PARTE I
La parte I del corso fornirà dei cenni sulla demolinguistica dello spagnolo con particolare attenzione al mercato editoriale, focalizzandosi in particolar modo sul linguaggio del giornalismo e della pubblicità, e sarà articolata nel seguente modo:
– lineamenti di storia della stampa in Spagna;
– analisi delle caratteristiche del testo giornalistico e della pubblicità;
– analisi di testi giornalistici di diverse epoche e provenienza e di pubblicità.
---
PARTE I
La primera parte de la asignatura ofrecerá una introducción a la demolingüística del español en relación con el mercado editorial, con especial atención a la lengua del periodismo y de la publicidad:
– nociones básicas de historia del periodismo en España;
– análisis de las características del texto periodístico y publicitario;
– análisis de textos periodísticos de distintas épocas y procedencia y de textos publicitarios actuales.
---
Sarà possibile sostenere l'esame con il programma e le modalità indicate fino alla sessione straordinaria di gennaio/febbraio 2026.

Bibliografia

Visualizza la bibliografia con Leganto, strumento che il Sistema Bibliotecario mette a disposizione per recuperare i testi in programma d'esame in modo semplice e innovativo.

Modalità didattiche

Le lezioni saranno di tipo frontale con supporto di presentazioni Powerpoint. Si proporranno inoltre delle attività pratiche basate sull’analisi di testi giornalistici e pubblicitari. Il corso sarà impartito in lingua spagnola.
Modalità di supporto didattico:
I materiali didattici integrativi e di supporto saranno caricati nella piattaforma Moodle dell'insegnamento, con l'indicazione della data della lezione a cui fanno riferimento. Inoltre, la docente resta a disposizione durante il proprio ricevimento, che può essere concordato anche via ZOOM ove necessario.
---
Las clases serán de tipo frontal con el auxilio de presentaciones en Powerpoint. Se llevarán a cabo también actividades prácticas basadas en el análisis de textos periodísticos y publicitarios. La asignatura se impartirá en español.

Modalità di verifica dell'apprendimento

– Frequentanti
LM19 (6 CFU): Presentazione durante il corso ed esame orale relativo alla bibliografia obbligatoria.
Ulteriori informazioni sulle modalità d’esame per i frequentanti verranno fornite all’inizio del corso.
– Non frequentanti
LM 19 (6CFU): Esame orale nelle sessioni ufficiali: prova orale inerente all’intera bibliografia obbligatoria e ai materiali didattici nel Moodle della docente.
---
– Alumnado que asista a clase
LM19 (6 CFU): Una presentación realizada durante la asignatura y una prueba oral sobre la bibliografía obligatoria indicada. Los alumnos que asistan a clase recibirán más información sobre la modalidad del examen al comienzo de la asignatura.
– Alumnado que no asista a clase
LM 19 (6CFU): Prueba oral en las convocatorias oficiales de exámenes centrada en toda la bibliografía obligatoria de la asignatura y los materiales didácticos de la plataforma Moodle.

Le/gli studentesse/studenti con disabilità o disturbi specifici di apprendimento (DSA), che intendano richiedere l'adattamento della prova d'esame, devono seguire le indicazioni riportate QUI

Criteri di valutazione

L'esame, in forma di prova orale, è teso ad accertare l'ampiezza e la profondità delle conoscenze maturate sugli argomenti in programma, nonché l'abilità di collegare in forma sistemica le conoscenze acquisite.
---
El examen será una prueba oral para averiguar la profundidad y la amplitud de los conocimientos sobre el temario de la asignatura, además de la capacidad de relacionar en manera sistémica los conocimientos adquiridos.

Lingua dell'esame

Spanish (or Italian or English)