Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Calendario accademico
Il calendario accademico riporta le scadenze, gli adempimenti e i periodi rilevanti per la componente studentesca, personale docente e personale dell'Università. Sono inoltre indicate le festività e le chiusure ufficiali dell'Ateneo.
L’anno accademico inizia il 1° ottobre e termina il 30 settembre dell'anno successivo.
Calendario didattico
Il calendario didattico indica i periodi di svolgimento delle attività formative, di sessioni d'esami, di laurea e di chiusura per le festività.
Periodo | Dal | Al |
---|---|---|
primo semestre (lauree) | 28-set-2020 | 23-dic-2020 |
secondo semestre (lauree) | 15-feb-2021 | 1-giu-2021 |
Sessione | Dal | Al |
---|---|---|
sessione invernale | 11-gen-2021 | 12-feb-2021 |
sessione estiva | 7-giu-2021 | 23-lug-2021 |
sessione autunnale | 23-ago-2021 | 17-set-2021 |
Sessione | Dal | Al |
---|---|---|
sessione autunnale (validità a.a. 2019/20) | 9-dic-2020 | 11-dic-2020 |
sessione invernale (validità a.a. 2019/20) | 7-apr-2021 | 9-apr-2021 |
sessione estiva (validità a.a. 2020/21) | 6-set-2021 | 8-set-2021 |
Periodo | Dal | Al |
---|---|---|
Vacanze di Natale | 24-dic-2020 | 6-gen-2021 |
Vacanze di Pasqua | 3-apr-2021 | 6-apr-2021 |
Vacanze estive | 9-ago-2021 | 15-ago-2021 |
Calendario esami
Gli appelli d'esame sono gestiti dalla Unità Operativa Segreteria dei Corsi di Studio Economia.
Per consultazione e iscrizione agli appelli d'esame visita il sistema ESSE3.
Per problemi inerenti allo smarrimento della password di accesso ai servizi on-line si prega di rivolgersi al supporto informatico della Scuola o al servizio recupero credenziali
Docenti
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2021/2022
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3° Anno Attivato nell'A.A. 2022/2023
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Metodi quantitativi per l'analisi dei mercati (2022/2023)
Codice insegnamento
4S008940
Docente
Coordinatore
Crediti
9
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
SECS-P/05 - ECONOMETRIA
Periodo
Primo semestre (lauree) dal 19-set-2022 al 13-gen-2023.
Obiettivi di apprendimento
L’insegnamento si propone di fornire gli strumenti econometrici di base per condurre, a partire dai dati disponibili, un'analisi quantitativa delle relazioni tra variabili economiche e per interpretare ed utilizzare in modo corretto i risultati ottenuti. Infatti, molte decisioni economiche richiedono risposte quantitative a domande quantitative e decisioni basate su evidenze empiriche saranno maggiormente costruttive ed efficaci. L’insegnamento utilizza un linguaggio scientifico basato su un ragionamento deduttivo. Gli aspetti tecnici dell'econometria saranno tuttavia introdotti solo se necessario, mentre particolare attenzione sarà posta allo sviluppo di una comprensione intuitiva del materiale, così da permettere un utilizzo efficace e creativo delle competenze acquisite.
Al termine delle lezioni ci si attende che lo studente (a) abbia sviluppato capacità critiche nei confronti di applicazioni empiriche condotte da altri e (b) sia in grado di predisporre e condurre analisi empiriche autonome in ambito economico e finanziario.
Prerequisiti e nozioni di base
Sono richieste conoscenze di base di calcolo infinitesimale. Il materiale trattato nel corso poggia su conoscenze di base di statistica e di teoria della probabilità.
Programma
1. INTRODUZIONE E RICHIAMI (Stock-Watson, cap.2-3)
1.1. Cos'è l'econometria?
1.2. Richiami di probabilità
1.3. Richiami di statistica
2. ANALISI DI REGRESSIONE (Stock-Watson, cap.4-9)
2.1. Regressione lineare con un singolo regressore e verifica di ipotesi
2.2. Regressione lineare con regressori multipli e verifica di ipotesi
2.3. Diagnostica del modello di regressione: specificazione, eteroschedasticità, autocorrelazione
3. ESTENSIONI (Stock-Watson, cap. 11-12)
3.1. Regressione con variabili strumentali
3.2. Regressione con variabile dipendente binaria
4. MODELLI CON DATI PANEL (Stock-Watson, cap. 10)
Bibliografia
Modalità didattiche
Il corso si compone di 72 ore di lezioni frontali. Durante il semestre saranno proposti degli esercizi da svolgere a casa per favorire lo studio assiduo e sistematico della materia man mano che si affrontano i vari temi. È inoltre prevista un’attività di tutorato finalizzata all’acquisizione di competenze nell’utilizzo del software econometrico Gretl e all'assistenza nella soluzione degli esercizi.
Modalità di verifica dell'apprendimento
L’esame è composto da una prova scritta ed un homework individuale.
La prova scritta è svolta in aula, dura due ore e copre l’intero programma del corso. Durante la prova è possibile usare la calcolatrice, ma non appunti né altro materiale didattico.
La prova scritta è articolata in quattro/cinque esercizi, articolati in punti, ispirati agli esercizi contenuti nel libro di testo e agli esercizi disponibili on-line sulla piattaforma e-learning. La valutazione tiene conto della capacità di motivare adeguatamente le risposte date.
L’homework viene svolto individualmente fuori dell’aula, e può essere di due tipi (Homework I e Homework II). Ogni studente può scegliere a quale homework aderire, ma deve aderire ad uno dei due. Trascorso il termine per la consegna dell’Homework II, sarà possibile svolgere solo l’Homework I. Il voto dell’homework rimane valido per tutto l’anno accademico.
Homework I
L’homework mira a sviluppare le capacità critiche nei confronti di applicazioni empiriche condotte da altri. Ogni studente è libero di scegliere un articolo tratto, ad es., da www.lavoce.info, www.voxeu.org/, www.ilsole24ore.com o altro sito, purchè tratti un tema di natura economica e faccia uso di dati.
L’homework consiste in un elaborato di max. 2000 parole, da inviare all’indirizzo francesca.rossi_02[at]univr.it entro la data in cui si intende sostenere la prova scritta.
Il file inviato dovrà essere in formato pdf e denominato con il vostro cognome (ad es., Rossi.pdf)
L’elaborato sarà sottoposto ad analisi antiplagio utilizzando il software Compilatio; si suggerisce un’analisi preventiva da parte dello studente.
L’elaborato dovrà essere suddiviso in sezioni così da contenere a) il riferimento all’articolo scelto (titolo, autori, link), b) un riassunto dell’articolo, che ne descriva motivazione, obiettivo, metodologia e risultati ottenuti e c) un commento critico sulla metodologia, con proposte di analisi alternative e possibili sviluppi futuri della ricerca. L’elaborato dovrà inoltre riportare il conteggio delle parole.
Homework II
L’homework mira a sviluppare le proprie capacità analitiche mediante l’elaborazione personale di dati in Gretl. Lo studente interessato all’homework deve scrivere all’indirizzo francesca.rossi_02[at]univr.it indicando nome, cognome e numero di matricola. Il testo dell’homework sarà reso disponibile a fine corso; la soluzione dovrà essere consegnata per email entro i tre giorni successivi.
Programma, materiali di studio e modalità d’esame sono identiche per frequentanti, non frequentanti ed Erasmus.
Nella settimana 7-11 novembre è prevista una prova scritta intermedia di accertamento
sugli argomenti già affrontati nel corso con l'intento di indurre lo studente allo studio sistematico
degli argomenti del programma sin dalle prime lezioni e consentire allo stesso di suddividere il
programma d'esame in due parti, sottoposte a distinta verifica dell'apprendimento (prova
intermedia e prova integrativa finale). La prova intermedia è facoltativa, la partecipazione dello studente alla prova non pregiudica il suo diritto a rifiutare il voto riportato, così da sostenere
l'esame intero a fine semestre. Tale prova intermedia ha le stesse caratteristiche delle prove
d'esame ed ha per oggetto gli argomenti del programma dell'insegnamento trattati sino al momento
dello svolgimento della prova intermedia. Tali argomenti saranno specificati in apposito avviso
sulla pagina e-learning dell'insegnamento con congruo anticipo rispetto alla data della prova. Gli
argomenti su cui verte la prova intermedia sono esclusi dalla prova scritta di completamento a fine
semestre.
Appelli utili per completare l'esame: l'esito
della prova ha valore sul superamento finale dell'esame esclusivamente nell'appello della
sessione d'esami immediatamente successiva alla fine del corso. Il primo parziale si ritiene superato con un punteggio di 16/30.
Criteri di valutazione
Per conseguire il massimo dei voti gli studenti dovranno dar prova di rigore metodologico, di aver compreso i vari problemi posti dalle regressioni e di saper applicare le tecniche necessarie per risolverli.
Criteri di composizione del voto finale
il voto finale è dato dalla media dei voti nella prova scritta e nell’homework, pesati per il 75% ed il 25% del totale. Per superare l’esame, è necessario aver riportato un punteggio non inferiore a 18/30 nella prova scritta.
Lingua dell'esame
Italiano
Tipologia di Attività formativa D e F
anni | Insegnamenti | TAF | Docente |
---|---|---|---|
1° | Il futuro conta (2 cfu) - 2020/21 | D |
Alessandro Bucciol
(Coordinatore)
|
1° | Il futuro conta (3 cfu) - 2020/21 | D |
Alessandro Bucciol
(Coordinatore)
|
anni | Insegnamenti | TAF | Docente |
---|---|---|---|
1° | Disegno e simulazione di politiche economiche e sociali - 2020/2021 | D |
Federico Perali
(Coordinatore)
|
1° | Public debate and scientific writing - 2020/2021 | D |
Martina Menon
(Coordinatore)
|
1° | Soft skills coaching days Vicenza (terza edizione) - 2020/2021 | D |
Paola Signori
(Coordinatore)
|
1° | Wake up Italia - 2020/2021 | D |
Sergio Noto
(Coordinatore)
|
Prospettive
Avvisi degli insegnamenti e del corso di studio
Per la comunità studentesca
Se sei già iscritta/o a un corso di studio, puoi consultare tutti gli avvisi relativi al tuo corso di studi nella tua area riservata MyUnivr.
In questo portale potrai visualizzare informazioni, risorse e servizi utili che riguardano la tua carriera universitaria (libretto online, gestione della carriera Esse3, corsi e-learning, email istituzionale, modulistica di segreteria, procedure amministrative, ecc.).
Entra in MyUnivr con le tue credenziali GIA: solo così potrai ricevere notifica di tutti gli avvisi dei tuoi docenti e della tua segreteria via mail e anche tramite l'app Univr.
Prova finale
La prova finale, il cui superamento attribuisce 3 CFU, consiste in un elaborato in forma scritta di almeno 30 cartelle, che approfondisce un tema a scelta relativo a uno degli insegnamenti previsti dal piano didattico dello studente. Il tema e il titolo dell’elaborato dovranno essere selezionati in accordo con un docente dell’Ateneo di un SSD fra quelli presenti nel piano didattico dello studente. Il lavoro deve essere sviluppato sotto la guida del docente. L’elaborato è oggetto di esposizione e discussione orale dinanzi a una Commissione Istruttoria, composta dal docente di cui al comma precedente, in qualità di Relatore, e da un secondo docente appartenente al medesimo settore scientifico-disciplinare o a settore affine. La discussione si svolge in una data concordata con il Relatore, di norma in occasione di una qualsiasi sessione d’esame. Con il consenso del Relatore, la tesi può essere redatta e la discussione svolgersi in lingua inglese. La scelta del tema e del titolo dell’elaborato e lo svolgimento della discussione a norma dei commi precedenti possono essere effettuate a partire dall’inizio dell’ultimo anno di corso, e comunque solo dopo l’acquisizione in carriera di almeno 120 CFU. Valutati la qualità dell’elaborato e della sua presentazione e discussione da parte dello studente, la Commissione Istruttoria formula una proposta di giudizio, che può essere positiva o negativa: nel primo caso, essa è accompagnata da una proposta di punteggio, da un minimo di 0 a un massimo di 4 punti; nel secondo caso, è accompagnata dall’indicazione al laureando di opportuni suggerimenti migliorativi. La proposta di punteggio non deve in alcun modo tener conto della carriera del laureando. La determinazione del punteggio finale e il conferimento del titolo sono di esclusiva competenza della Commissione di Laurea, composta secondo quanto stabilito dal RDA. È possibile conseguire la laurea anche in un tempo inferiore a tre anni, fermi restando gli obblighi contributivi per tutta la durata legale del corso.
Per maggiori informazioni e la consultazione delle scadenze e delle commissioni di laurea si rimanda all'apposita sezione dei Servizi di Segreteria studenti.
Tutorato per gli studenti
I docenti dei singoli Corsi di Studio erogano un servizio di tutorato volto a orientare e assistere gli studenti del triennio, in particolare le matricole, per renderli partecipi dell’intero processo formativo, con l’obiettivo di prevenire la dispersione e il ritardo negli studi, oltre che promuovere una proficua partecipazione attiva alla vita universitaria in tutte le sue forme.Gestione carriere
Esercitazioni Linguistiche CLA
Area riservata studenti
Modalità di frequenza, erogazione della didattica e sedi
Le lezioni di tutti gli insegnamenti del corso di studio, così come le relative prove d’esame, si svolgono in presenza.
Peraltro, come ulteriore servizio agli studenti, è altresì previsto che tali lezioni siano videoregistrate e che le videoregistrazioni vengano messe a disposizione sui relativi spazi e-learning degli insegnamenti, salvo diversa comunicazione del singolo docente.
La frequenza non è obbligatoria.
Maggiori dettagli in merito all'obbligo di frequenza vengono riportati nel Regolamento del corso di studio disponibile alla voce Regolamenti nel menu Il Corso. Anche se il regolamento non prevede un obbligo specifico, verifica le indicazioni previste dal singolo docente per ciascun insegnamento o per eventuali laboratori e/o tirocinio.
È consentita l'iscrizione a tempo parziale. Per saperne di più consulta la pagina Possibilità di iscrizione Part time.
La sede di svolgimento delle lezioni e degli esami è l'University Hub.