Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:
Laurea in Lingue e culture per il turismo e il commercio internazionale - Immatricolazione dal 2025/2026Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Prima lingua straniera anno 1
Seconda lingua straniera anno 1
Prima letteratura e cultura straniera anno 1
Letteratura e cultura spagnola 1
Letteratura e cultura tedesca 1
Seconda letteratura e cultura straniera anno 1
Letteratura e cultura spagnola 1
Letteratura e cultura tedesca 1
Istituzioni di diritto commerciale
2° Anno Attivato nell'A.A. 2016/2017
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Prima letteratura e cultura straniera o materia d'area anno 2-inglese
Seconda letteratura e cultura straniera o materia d'area anno 2-inglese
Prima letteratura e cultura straniera o materia d'area anno 2-tedesco
Deutsche Literatur und Kultur 2
Seconda letteratura e cultura straniera o materia d'area anno 2-tedesco
Deutsche Literatur und Kultur 2
Prima letteratura e cultura straniera o materia d'area anno 2-spagnolo
Literatura y cultura española 2
Seconda letteratura e cultura straniera o materia d'area anno 2-spagnolo
Literatura y cultura española 2
Prima letteratura e cultura straniera o materia d'area anno 2-francese
Seconda letteratura e cultura straniera o materia d'area anno 2-francese
Prima letteratura e cultura straniera o materia d'area anno 2-russo
Seconda letteratura e cultura straniera o materia d'area anno 2-russo
Seconda letteratura e cultura straniera o materia d'area anno 2 - cinese
Prima lingua straniera anno 2
Seconda lingua straniera anno 2
Teoria e tecnica della comunicazione
Geografia delle comunicazioni e del commercio internazionale
Letteratura e cultura italiana
Storia economica contemporanea
3° Anno Attivato nell'A.A. 2017/2018
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Prima lingua straniera anno 3
Seconda lingua straniera anno 3
Diritto pubblico comparato ed europeo
Principi di marketing internazionale
Terza lingua: competenza linguistica livello B1
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Prima lingua straniera anno 1
Seconda lingua straniera anno 1
Prima letteratura e cultura straniera anno 1
Letteratura e cultura spagnola 1
Letteratura e cultura tedesca 1
Seconda letteratura e cultura straniera anno 1
Letteratura e cultura spagnola 1
Letteratura e cultura tedesca 1
Istituzioni di diritto commerciale
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Prima letteratura e cultura straniera o materia d'area anno 2-inglese
Seconda letteratura e cultura straniera o materia d'area anno 2-inglese
Prima letteratura e cultura straniera o materia d'area anno 2-tedesco
Deutsche Literatur und Kultur 2
Seconda letteratura e cultura straniera o materia d'area anno 2-tedesco
Deutsche Literatur und Kultur 2
Prima letteratura e cultura straniera o materia d'area anno 2-spagnolo
Literatura y cultura española 2
Seconda letteratura e cultura straniera o materia d'area anno 2-spagnolo
Literatura y cultura española 2
Prima letteratura e cultura straniera o materia d'area anno 2-francese
Seconda letteratura e cultura straniera o materia d'area anno 2-francese
Prima letteratura e cultura straniera o materia d'area anno 2-russo
Seconda letteratura e cultura straniera o materia d'area anno 2-russo
Seconda letteratura e cultura straniera o materia d'area anno 2 - cinese
Prima lingua straniera anno 2
Seconda lingua straniera anno 2
Teoria e tecnica della comunicazione
Geografia delle comunicazioni e del commercio internazionale
Letteratura e cultura italiana
Storia economica contemporanea
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Prima lingua straniera anno 3
Seconda lingua straniera anno 3
Diritto pubblico comparato ed europeo
Principi di marketing internazionale
Terza lingua: competenza linguistica livello B1
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
English literature and culture 2 (2016/2017)
Codice insegnamento
4S002910
Docente
Coordinatore
Crediti
9
Lingua di erogazione
Inglese
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
L-LIN/10 - LETTERATURA INGLESE
Periodo
I SEMESTRE dal 3 ott 2016 al 21 gen 2017.
Obiettivi formativi
Il corso “THE ENLIGHTENMENT” propone un’analisi di testi, attori e contesti della letteratura e della cultura inglese del Settecento con particolare riguardo al loro sostrato estetico-ideologico e metterà in luce l’emergere della cultura del'Illuminismo e delle questioni identitarie in letteratura e in modo puntuale nel genere romanzesco.
Il corso sarà impartito in lingua inglese
.
The course “THE ENLIGHTENMENT” will show how literature, and the novel, in particular, deal with the new scientific rather than theological understanding of the world. Identities and their related ethnic and social issues will become more relevant. Through this filter, we will analyze how the aesthetic, cultural, economic, philosophical and scientific changes of this sophisticated age, rich in dramatic historical events, will permeate the literary field.
The course is in English.
Programma
1. Storia della letteratura dal 1660 al 1830. Gli Studenti devono dimostrare di conoscere l'evoluzione storico-letteraria della letteratura inglese e le correnti e gli autori pertinenti.
- Y. Bezrucka, A Synopsis of English Literature, Quiedit, Verona, 4. ed., 2017.
2. Opere letterarie:
- Joseph Addison, The Pleasures of the Imagination, online
- Alexander Pope, The Rape of the Lock, one canto of choice
- H. Walpole, The Castle of Otranto, Penguin or Oxford edition.
- C. Bronte, Wuthering Heights, Penguin or Oxford edition.
- M. Shelley, Frankenstein, Penguin or Oxford edition.
Bibliografia
Quasi tutti i miei testi sono disponibili in modalità 'gold open access' e scaricabili da academia.edu: https://uinvr.academia.edu/YvonneBezrucka
Y. Bezrucka (2017, 4rd ed.) A Synopsis of English Literature (Verona: QuiEdit).
- Susan Meyer, Imperialism at Home: Race and Victorian Women's Fiction, Cornell UP, Ithaca, NY, 1996, pp. 1-29, 96-125.
- Patrick Brantlinger, “The Gothic Origins of Science Fiction”, “Novel”, Vol. 14, No. 1, Autumn 1980, pp. 30-43.
- H.L. Malchow, “Frankenstein’s Monster and Images of Race in Nineteenth-Century Britain”, ‘Past & Present’, No. 139, May 1993, pp. 90-130.
- Angela Wright, “Gothic Fiction: A Reader’s Guide to Essential Criticism”, Palgrave Macmillan, Basingstoke, 2007, Introd., ch. 2, 4, 5.
Y. Bezrucka, "L'invenzione del paesaggio nordico tra Settecento e Ottocento", in Il paesaggio romantico, Fiorini, Verona 2012, pp. 41-67.
Y. Bezrucka, Genio e immaginazione (2002) Valdonega, Università di Verona, pagine specificate in elearning
Y. Bezrucka, Beehive-Images, and Politics in Bernard De Mandeville’s 'The Fable of the Bees': Empiricism vs. Innatism; Cardozo Law Bulletin, 2016.
Modalità d'esame
ORALE