Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia - Immatricolazione dal 2025/2026Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2017/2018
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3° Anno Attivato nell'A.A. 2018/2019
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
4° Anno Attivato nell'A.A. 2019/2020
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
5° Anno Attivato nell'A.A. 2020/2021
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
6° Anno Attivato nell'A.A. 2021/2022
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Immunologia dei tumori e immunomodulazione (Corso Elettivo) (2019/2020)
Codice insegnamento
4S001139
Docente
Coordinatore
Crediti
1
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
MED/04 - PATOLOGIA GENERALE
Periodo
2° semestre 1°- 5° anno dal 17 feb 2020 al 29 mag 2020.
Obiettivi formativi
Il corso elettivo si propone l’obiettivo di fornire informazioni ampie ed aggiornate sulla interazione tra sistema immunitario e cancro, da una parte, e sui nuovi approcci di modulazione della risposta immunitaria dall’altra. In particolare saranno trattati argomenti quali: immunosorveglianza ed evasione della risposta immunitaria; antigeni tumorali; vaccini antitumorali; trasferimento cellulare adottivo; anticorpi monoclonali per l’immunomodulazione; microambiente tumorale e cellule del sistema immune.
Programma
Immunoterapia dei tumori: concetti generali
Immunoterapia attiva
Immunoterapia passiva
La terapia oncologica con checkpoint-inhibitors
Immunosoppressione indotta dal tumore
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
---|---|---|---|---|---|
Cellular and Molecular Immunology | A.K. ABBAS, A.H. LICHTMAN, S. PILLAI | 2018 |
Modalità d'esame
IDONEITA' BASATA SULLA FREQUENZA
DATE E ORARIO: 10-12-17-19 MARZO 2020- ORE 17:00-19:00
SEDE: AULETTA DI IMMUNOLOGIA - B. ROMA
ANNO RACCOMANDATO: 4,5,6