Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia - Immatricolazione dal 2025/2026Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2017/2018
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3° Anno Attivato nell'A.A. 2018/2019
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
4° Anno Attivato nell'A.A. 2019/2020
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
5° Anno Attivato nell'A.A. 2020/2021
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
6° Anno Attivato nell'A.A. 2021/2022
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Anatomia patologica generale (2018/2019)
Codice insegnamento
4S003332
Docente
Coordinatore
Crediti
5
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
MED/08 - ANATOMIA PATOLOGICA
Periodo
Lezioni 1° semestre 2°- 6° anno dal 1 ott 2018 al 21 dic 2018.
Sede
VERONA
Obiettivi formativi
Conoscenza delle lesioni citologiche e istologiche delle lesioni neoplastiche e non neoplastiche
Conoscenza delle lesioni molecolari
Programma
Diagnosi istologica e citologica
Esame intraoperatorio
Tecniche di immunoistochimica e di patologia molecolare
Infiammazione e patologia del sistema immunitario
Celiachia
Patologia infettiva e tropicale
Patologica cutanea infiammatoria
Patologia digestiva infiammatoria
Patologia cardio-vascolare
Disturbi della proliferazione e differenziazione cellulare
Neoplasie: classificazione, stadiazione e progressione di malignità
La progressione neoplastica nel distretto urogenitale
La progressione neoplastica nel distretto gastro-intestinale
Patologia neoplastica della cute
Patologia mammaria
Patologia prostatica
Patologia del trapianto
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
---|---|---|---|---|---|
Luigi Ruco, Aldo Scarpa | ANATOMIA PATOLOGICA. LE BASI | UTET | 2007 | 8802076561 | |
Robbins SL, Ramzi S. Cotran, Vinay Kumar, Tucker Collins | Le basi patologiche delle malattie,2 vol., 6^ ed., (Edizione 6) | Piccin editore, Padova | 2000 |
Modalità d'esame
ESAME ORALE