Studiare

In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.

Piano Didattico

Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.

1° Anno

InsegnamentiCreditiTAFSSD
6
A
BIO/13
10
A/B
FIS/07 ,MED/01

2° Anno  Attivato nell'A.A. 2017/2018

InsegnamentiCreditiTAFSSD
15
A/B
BIO/11 ,BIO/13 ,MED/03
9
B
MED/04

3° Anno  Attivato nell'A.A. 2018/2019

InsegnamentiCreditiTAFSSD
12
A
BIO/09 ,M-PSI/01

4° Anno  Attivato nell'A.A. 2019/2020

InsegnamentiCreditiTAFSSD
9
B/C
BIO/14
10
B/F
- ,MED/09 ,MED/18
22
B/F
- ,MED/08 ,MED/12 ,MED/15 ,MED/16 ,MED/17 ,MED/35
17
B/F
- ,MED/08 ,MED/10 ,MED/11 ,MED/13 ,MED/14 ,MED/21 ,MED/22 ,MED/23

5° Anno  Attivato nell'A.A. 2020/2021

InsegnamentiCreditiTAFSSD
6
B
MED/06 ,MED/18
11
B/C/F
- ,MED/09
7
B
MED/26 ,MED/27 ,MED/34
6
B
MED/25
12
B/F
- ,MED/20 ,MED/38 ,MED/39
9
B
MED/42 ,MED/43 ,MED/44
Attivato nell'A.A. 2017/2018
InsegnamentiCreditiTAFSSD
15
A/B
BIO/11 ,BIO/13 ,MED/03
9
B
MED/04
Attivato nell'A.A. 2018/2019
InsegnamentiCreditiTAFSSD
12
A
BIO/09 ,M-PSI/01
Attivato nell'A.A. 2019/2020
InsegnamentiCreditiTAFSSD
9
B/C
BIO/14
10
B/F
- ,MED/09 ,MED/18
22
B/F
- ,MED/08 ,MED/12 ,MED/15 ,MED/16 ,MED/17 ,MED/35
17
B/F
- ,MED/08 ,MED/10 ,MED/11 ,MED/13 ,MED/14 ,MED/21 ,MED/22 ,MED/23
Attivato nell'A.A. 2020/2021
InsegnamentiCreditiTAFSSD
6
B
MED/06 ,MED/18
11
B/C/F
- ,MED/09
7
B
MED/26 ,MED/27 ,MED/34
6
B
MED/25
12
B/F
- ,MED/20 ,MED/38 ,MED/39
9
B
MED/42 ,MED/43 ,MED/44

Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)

TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.




S Stage e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali

Codice insegnamento

4S007932

Crediti

6

Lingua di erogazione

Italiano

Sede

VERONA

Settore Scientifico Disciplinare (SSD)

NN - -

L'insegnamento è organizzato come segue:

Tirocinio pratico-valutativo area chirurgica [Gruppo Dott. Borzellino]

Crediti

5

Periodo

Esercitazioni, Attività pratiche, Tirocini professionalizzant

Sede

VERONA

Tirocinio pratico-valutativo area chirurgica [Gruppo Dott. Paiella]

Crediti

5

Periodo

Esercitazioni, Attività pratiche, Tirocini professionalizzant

Sede

VERONA

Tirocinio pratico-valutativo area chirurgica [Gruppo Dott. Pea]

Crediti

5

Periodo

Esercitazioni, Attività pratiche, Tirocini professionalizzant

Sede

VERONA

Docenti

Antonio Pea

Tirocinio pratico-valutativo area chirurgica [Gruppo Dott. Scuro]

Crediti

5

Periodo

Esercitazioni, Attività pratiche, Tirocini professionalizzant

Sede

VERONA

Tirocinio pratico-valutativo area chirurgica [Gruppo Dott.ssa Bencivenga]

Crediti

5

Periodo

Esercitazioni, Attività pratiche, Tirocini professionalizzant

Sede

VERONA

Tirocinio pratico-valutativo area chirurgica [Gruppo Prof. Bassi]

Crediti

5

Periodo

Esercitazioni, Attività pratiche, Tirocini professionalizzant

Sede

VERONA

Docenti

Claudio Bassi

Tirocinio pratico-valutativo area chirurgica [Gruppo Prof. de Manzoni]

Crediti

5

Periodo

Esercitazioni, Attività pratiche, Tirocini professionalizzant

Sede

VERONA

Tirocinio pratico-valutativo area chirurgica [Gruppo Prof. Giacopuzzi]

Crediti

5

Periodo

Esercitazioni, Attività pratiche, Tirocini professionalizzant

Sede

VERONA

Tirocinio pratico-valutativo area chirurgica [Gruppo Prof. Guglielmi]

Crediti

5

Periodo

Esercitazioni, Attività pratiche, Tirocini professionalizzant

Sede

VERONA

Tirocinio pratico-valutativo area chirurgica [Gruppo Prof. Iacono]

Crediti

5

Periodo

Esercitazioni, Attività pratiche, Tirocini professionalizzant

Sede

VERONA

Tirocinio pratico-valutativo area chirurgica [Gruppo Prof. Malleo]

Crediti

5

Periodo

Esercitazioni, Attività pratiche, Tirocini professionalizzant

Sede

VERONA

Tirocinio pratico-valutativo area chirurgica [Gruppo Prof. Pedrazzani]

Crediti

5

Periodo

Esercitazioni, Attività pratiche, Tirocini professionalizzant

Sede

VERONA

Tirocinio pratico-valutativo area chirurgica [Gruppo Prof. Ruzzenente]

Crediti

5

Periodo

Esercitazioni, Attività pratiche, Tirocini professionalizzant

Sede

VERONA

Tirocinio pratico-valutativo area chirurgica [Gruppo Prof. Salvia]

Crediti

5

Periodo

Esercitazioni, Attività pratiche, Tirocini professionalizzant

Sede

VERONA

Coordinamento Tirocinio

Crediti

1

Periodo

Esercitazioni, Attività pratiche, Tirocini professionalizzant

Sede

VERONA

Obiettivi formativi

Alla fine del tirocinio pratico di Area Chirurgica gli studenti dovranno avere raggiunto i seguenti obiettivi:
- Mettere in atto le buone pratiche del rapporto medico-paziente
- Avere la capacità di raccogliere anamnesi e di eseguire un esame obiettivo
- Conoscere e sapere applicare il ragionamento clinico, la capacità di individuare i problemi prioritari o urgenti e quelli secondari, la capacità di proporre ipotesi diagnostiche e di individuare gli accertamenti diagnostici di maggiore sensibilità e specificità per confermare o meno le ipotesi
- Essere in grado di interpretare gli esami di laboratorio
- Essere in grado di interpretare i referti degli esami di diagnostica per immagini
- Sapere orientarsi sui processi decisionali relativi al trattamento chirurgico
- Essere in grado di compilare il rapporto di Accettazione/Dimissione del ricovero e compilare la lettera di dimissione
- Essere in grado di valutare l’appropriatezza dell’indicazione al ricovero e indicare percorsi di riabilitazione o di ricovero protetto in altre strutture
- Sapere inquadrare il motivo del ricovero nel complesso delle eventuali cronicità, altre criticità e fragilità dei pazienti
- Sapere indicare azioni di prevenzione e di educazione sanitaria
- Acquisire la consapevolezza dell'importanza del rispetto degli orari di inizio e fine turno
- Sapere applicare le regole igieniche e comportamentali tipiche di un reparto chirurgico
- Sapere interagire correttamente col personale medico, infermieristico e tecnico del reparto
- Dimostrare conoscenza e consapevolezza dei diversi ruoli e compiti dei membri dell’equipe

Programma

• Esecuzione di venipuntura
• Medicazioni ferite pulite e settiche
• Medicazioni di piaghe, ulcere, fistole
• Rimozione drenaggi
• Rimozioni punti e agraphes
• Trattamento processi suppurativi esterni (ascesso, flemmone, piodermite)
• Preparazione campo sterile per intervento di piccola chirurgia
• Effettuazione di infiltrazione di un anestetico locale per piccola chirurgia superficiale
• Effettuazione sutura di ferite superficiali
• Esecuzione esplorazione rettale

Bibliografia

Visualizza la bibliografia con Leganto, strumento che il Sistema Bibliotecario mette a disposizione per recuperare i testi in programma d'esame in modo semplice e innovativo.

Modalità d'esame

Lo studente sarà valutato durante lo svolgimento dell’intero tirocinio (della durata di 150 ore) tenendo in considerazione tutti gli aspetti che esplorano le sue competenze mediche, la sua professionalità e la sua capacità di interazione con il paziente e le altre figure professionali presenti in ospedale. Il tutor esprimerà la propria valutazione, per ciascuno degli obiettivi formativi, utilizzando le seguenti lettere: A corrispondente ad eccellente; B ottimo; C buono; D soddisfacente; E sufficiente; F insufficiente. La valutazione finale sarà espressa, congiuntamente dal tutor e dal responsabile del reparto, in termini di: “idoneo” o “non idoneo”. Il tirocinio si intende superato solo in caso di conseguimento di un giudizio positivo di idoneità.

Le/gli studentesse/studenti con disabilità o disturbi specifici di apprendimento (DSA), che intendano richiedere l'adattamento della prova d'esame, devono seguire le indicazioni riportate QUI