Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Corsi Elettivi
anni | Insegnamenti | TAF | Docente | |
---|---|---|---|---|
1° | Progress Test 1°anno | D |
Roberto Leone
(Coordinatore)
|
|
2° | Progress Test 2°anno | D |
Roberto Leone
(Coordinatore)
|
|
3° | Progress Test 3°anno | D |
Roberto Leone
(Coordinatore)
|
|
4° | Progress Test 4°anno | D |
Roberto Leone
(Coordinatore)
|
|
5° | Progress Test 5°anno | D |
Roberto Leone
(Coordinatore)
|
|
6° | Progress Test 6°anno | D |
Roberto Leone
(Coordinatore)
|
anni | Insegnamenti | TAF | Docente |
---|---|---|---|
2° 3° 4° 5° 6° | Formazione alle medical humanities | D | Non ancora assegnato |
Epilessia e sindromi epilettiche (Corso Elettivo) (2016/2017)
Codice insegnamento
0655M
Docente
Coordinatore
Crediti
1
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
MED/26 - NEUROLOGIA
Periodo
Corsi elettivi 2° semestre dal 20 feb 2017 al 26 mag 2017.
Obiettivi formativi
Il corso mira ad approfondire la conoscenza dei differenti tipi di crisi epilettiche unitamente ad una completa presentazione delle epilessie e delle sindromi epilettiche secondo la classificazione della Lega Internazionale contro l'Epilessia.
Verranno inoltre formulate le basi razionali della terapia farmacologica con schemi di trattamento per i vari quadri sindromici.
Particolare attenzione sarà posta alla prognosi delle differenti epilessie.
CORSO ANNULLATO
Programma
Il corso sarà articolato:
1. Mediante lezioni sull'argomento specifico
2. Mediante approccio alle tecniche EEG e Neurofisiiologiche
3. Mediante valutazione dell'apporto neuroradiologico
4. Mediante impiego di audiovisivi in modo da facilitare la comprensione e la discriminazione dei differenti eventi critici.
5. Mediante discussione di casi clinici.
Agli studenti verrà fronito un elenco bibliografico per ulteriori approfondimenti delle varie problematiche.
Il corso sarà suddiviso in 4 incontri di due oer ciascuno.
Modalità d'esame
IDONEITÀ SULLA BASE DELLA FREQUENZA
corso annullato
DATE E ORARIO DEL CORSO: 2, 9, 16, 23, 30 marzo 2017 ora 17:30
LUOGO: AULA G LENTE
ANNO RACCOMANDATO: 5°,6°