Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Corsi Elettivi
anni | Insegnamenti | TAF | Docente | |
---|---|---|---|---|
1° | Progress Test 1°anno | D |
Roberto Leone
(Coordinatore)
|
|
2° | Progress Test 2°anno | D |
Roberto Leone
(Coordinatore)
|
|
3° | Progress Test 3°anno | D |
Roberto Leone
(Coordinatore)
|
|
4° | Progress Test 4°anno | D |
Roberto Leone
(Coordinatore)
|
|
5° | Progress Test 5°anno | D |
Roberto Leone
(Coordinatore)
|
|
6° | Progress Test 6°anno | D |
Roberto Leone
(Coordinatore)
|
anni | Insegnamenti | TAF | Docente |
---|---|---|---|
2° 3° 4° 5° 6° | Formazione alle medical humanities | D | Non ancora assegnato |
Introduzione alla conoscenza delle medicine complementari (Corso Elettivo) (2016/2017)
Codice insegnamento
0685M
Docente
Coordinatore
Crediti
1
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
MED/04 - PATOLOGIA GENERALE
Periodo
Corsi elettivi 2° semestre dal 20 feb 2017 al 26 mag 2017.
Obiettivi formativi
La diffusione delle terapie complementari (o non convenzionali o alternative) sembra in notevole aumento nel mondo occidentale, ma permane una notevole confusione su cosa tali discipline includano e come possano relazionarsi rispetto alla medicina convenzionale.
Obiettivi di questo corso sono i seguenti:
•Illustrare le origini storiche, i principi di base e i campi di applicazione dei principali sistemi terapeutici non convenzionali (omeopatia, fitoterapia, medicina tradizionale cinese, ayurvedica e tecniche manuali).
• Alla luce delle evidenze scientifiche disponibili, esaminare i principali risultati di ricerche cliniche e di laboratorio sull’efficacia e gli effetti indesiderati
•Individuare e discutere i problemi metodologici che si presentano nella ricerca di base e in quella clinica
I seminari si svolgeranno anche con il contributo di esperti, in compresenza con i docenti.
Modalità d'esame
CORSO ELETTIVO ANNULLATO