Studiare

In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.

Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.
Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:

Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia - Immatricolazione dal 2025/2026

Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.

1° Anno

InsegnamentiCreditiTAFSSD
6
A
BIO/13
10
A/B
FIS/07 ,MED/01

2° Anno  Attivato nell'A.A. 2017/2018

InsegnamentiCreditiTAFSSD
15
A/B
BIO/11 ,BIO/13 ,MED/03
9
B
MED/04

3° Anno  Attivato nell'A.A. 2018/2019

InsegnamentiCreditiTAFSSD
12
A
BIO/09 ,M-PSI/01

4° Anno  Attivato nell'A.A. 2019/2020

InsegnamentiCreditiTAFSSD
9
B/C
BIO/14
10
B/F
- ,MED/09 ,MED/18
22
B/F
- ,MED/08 ,MED/12 ,MED/15 ,MED/16 ,MED/17 ,MED/35
17
B/F
- ,MED/08 ,MED/10 ,MED/11 ,MED/13 ,MED/14 ,MED/21 ,MED/22 ,MED/23

5° Anno  Attivato nell'A.A. 2020/2021

InsegnamentiCreditiTAFSSD
6
B
MED/06 ,MED/18
11
B/C/F
- ,MED/09
7
B
MED/26 ,MED/27 ,MED/34
6
B
MED/25
12
B/F
- ,MED/20 ,MED/38 ,MED/39
9
B
MED/42 ,MED/43 ,MED/44
Attivato nell'A.A. 2017/2018
InsegnamentiCreditiTAFSSD
15
A/B
BIO/11 ,BIO/13 ,MED/03
9
B
MED/04
Attivato nell'A.A. 2018/2019
InsegnamentiCreditiTAFSSD
12
A
BIO/09 ,M-PSI/01
Attivato nell'A.A. 2019/2020
InsegnamentiCreditiTAFSSD
9
B/C
BIO/14
10
B/F
- ,MED/09 ,MED/18
22
B/F
- ,MED/08 ,MED/12 ,MED/15 ,MED/16 ,MED/17 ,MED/35
17
B/F
- ,MED/08 ,MED/10 ,MED/11 ,MED/13 ,MED/14 ,MED/21 ,MED/22 ,MED/23
Attivato nell'A.A. 2020/2021
InsegnamentiCreditiTAFSSD
6
B
MED/06 ,MED/18
11
B/C/F
- ,MED/09
7
B
MED/26 ,MED/27 ,MED/34
6
B
MED/25
12
B/F
- ,MED/20 ,MED/38 ,MED/39
9
B
MED/42 ,MED/43 ,MED/44

Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)

TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.




S Stage e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali

Codice insegnamento

4S008513

Coordinatore

Corrado Barbui

Crediti

1

Lingua di erogazione

Italiano

Settore Scientifico Disciplinare (SSD)

MED/25 - PSICHIATRIAMED/50 - SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE

Periodo

2° semestre 1°- 5° anno dal 17 feb 2020 al 29 mag 2020.

Obiettivi formativi

Il corso intende fornire conoscenze relative alla salute mentale nei contesti umanitari, con riferimento alle strategie per il trattamento del disagio mentale, per la prevenzione e promozione del benessere, in un’ottica di sanità pubblica globale. Ai partecipanti verrà presentata la terminologia tecnico-scientifica per la definizione delle condizioni cliniche prevalenti nei setting umanitari, e verranno inoltre passate in rassegna le evidenze scientifiche relative ai diversi tipi di interventi clinici, sia per i soggetti in età evolutiva che per gli adulti. Infine, le evidenze scientifiche saranno calate nel contesto clinico, con riferimento alle linee guida disponibili a livello internazionale.

Programma

Definizione di setting umanitario e condizioni cliniche prevalenti in questi contesti
Strategie di trattamento dei disturbi mentali basate sulle prove di efficacia
Strategie di prevenzione del disagio mentale ed evidenze disponibili
Promozione del benessere psicologico
Sintesi della letteratura scientifica sul trattamento, la prevenzione e la promozione del benessere psicologico

Testi di riferimento
Autore Titolo Casa editrice Anno ISBN Note
William W Eaton Public mental health New York, NY : Oxford University Press, ©2012 2012 https://www.worldcat.org/title/public-mental-health/oclc/812452681 Available at the library of the Section of Psychiatry

Modalità d'esame

Idoneità basata sulla frequenza.

Sede delle lezioni:
Biblioteca della Sezione di Psichiatria, Palazzina di Psicosomatica (Centro OMS), Ospedale Policlinico GB Rossi.

Date:
4 Marzo 2020 ore 17,30 (2 ore)
11 Marzo 2020 ore 17,30 (2 ore)
18 Marzo 2020 ore 17,30 (2 ore)
25 Marzo 2020 ore 17,30 (2 ore)
1 Aprile 2020 ore 17,30 (2 ore)

Le/gli studentesse/studenti con disabilità o disturbi specifici di apprendimento (DSA), che intendano richiedere l'adattamento della prova d'esame, devono seguire le indicazioni riportate QUI