Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia - Immatricolazione dal 2025/2026Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2017/2018
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3° Anno Attivato nell'A.A. 2018/2019
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
4° Anno Attivato nell'A.A. 2019/2020
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
5° Anno Attivato nell'A.A. 2020/2021
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
6° Anno Attivato nell'A.A. 2021/2022
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Il dilemma pancreatico: infiammazione o neoplasia (Corso Elettivo) (2020/2021)
Codice insegnamento
0808M
Docente
Coordinatore
Crediti
1
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
MED/12 - GASTROENTEROLOGIA
Periodo
2° semestre dal 22 feb 2021 al 28 mag 2021.
Obiettivi formativi
L'obiettivo del corso è quello di ottenere con lezioni teoriche e mediante un approccio pratico in corsia, le seguenti skills:
-Conoscenza degli aspetti clinici all'esordio dei quadri di pancreatite acuta e cronica
- impostazione di corretta strategia diagnostica
- comprensione di quadri imaging radiologico ed endoscopico
- diagnosi differenziale fra quadri infiammatori e quadri neoplastici
Programma
IL programma è composto da lezioni frontali sui seguenti argomenti:
- pancreatite acuta e cronica (eziologia, diagnosi differenziale, setting clinico, diagnostica radiologica)
- neoplasia pancreatica (solido e cistica)
- gestione clinica di quadri clinici reali
- attività pratica in corsia
Modalità d'esame
L'esame verrà svolto con prova orale sulla gestione di casi clinici proposti