Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:
Laurea magistrale in Languages, Literatures and Digital Culture - Immatricolazione dal 2025/2026Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
1st foreign language
2nd foreign language
1st foreign literature
2nd foreign literature
One module among the following (philology must be related to one of the chosen languages)
2° Anno Attivato nell'A.A. 2023/2024
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
One activity between the following
Three activities among the following (related to the languages and literatures chosen)
Digital lab
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
1st foreign language
2nd foreign language
1st foreign literature
2nd foreign literature
One module among the following (philology must be related to one of the chosen languages)
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
One activity between the following
Three activities among the following (related to the languages and literatures chosen)
Digital lab
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Internship/project work (2023/2024)
Codice insegnamento
4S010896
Docente
Coordinatore
Crediti
2
Lingua di erogazione
Inglese
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
NN - -
Periodo
I semestre (Lingue e letterature straniere) dal 25 set 2023 al 22 dic 2023.
Studenti Erasmus
Non disponibile
Corsi Singoli
Non Autorizzato
Obiettivi di apprendimento
Al termine dell'attività gli studenti sapranno applicare specifiche competenze di informatica umanistica, apprese nel loro percorso formativo, a mansioni e attività pratiche coerenti con il curriculum in Digital Culture.
Prerequisiti e nozioni di base
Competenze acquisite durante le ore di Digital Lab in Letteratura, Filologia e Linguistica.
Programma
Lo stage verterà su argomenti trattati o pertinenti con quelli svolti durante le ore di digital lab di letteratura, filologia e linguistica. Lo stage ha la durata di 50 ore e il progetto formativo verrà concordato ad personam (potete rivolgervi a me su questo aspetto).
Bibliografia
Modalità didattiche
Lo stage di 50 ore può essere svolto all'esterno dell'Università secondo le modalità stabilite dall'Ateneo, oppure può essere svolto all'interno di progetti di ricerca del Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere. Nel primo caso (stage esterno) sarà necessario contattare l'Ufficio stage e tirocini, nel secondo caso (stage interno) è necessario rivolgersi alla sottoscritta, per trovare una collocazione all'interno dei gruppi di ricerca.
Modalità di verifica dell'apprendimento
Non è previsto un esame, ma una approvazione del tirocinio svolto (che sottoscriverò io).
Criteri di valutazione
Non è prevista valutazione ma solo 'stage svolto'.
Verrà completato un questionario finale da parte del tutor di riferimento del tirocinio e dello studente.
Criteri di composizione del voto finale
Non è previsto il voto.
Lingua dell'esame
italiano