Studying at the University of Verona
Here you can find information on the organisational aspects of the Programme, lecture timetables, learning activities and useful contact details for your time at the University, from enrolment to graduation.
Study Plan
The Study Plan includes all modules, teaching and learning activities that each student will need to undertake during their time at the University.
Please select your Study Plan based on your enrollment year.
1° Year
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Roman Law Institutions
History of Medieval and Modern Law
Principles of economics
2° Year activated in the A.Y. 2007/2008
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
2 - Un insegnamento a scelta per un totale di 10 crediti
3° Year activated in the A.Y. 2008/2009
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
4° Year activated in the A.Y. 2009/2010
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
4 - Un insegnamento a scelta per un totale di 5 crediti
Constitutional law 2 (b)
- Constitutional law 2 (b) [Diritto costituzionale 2 (b)]
- Constitutional law 2 (b) [Diritto dell'informazione giornalistica]
- Constitutional law 2 (b) [Diritto costituzionale 2 (b)]
- Constitutional law 2 (b) [Diritto costituzionale regionale]
- Constitutional law 2 (b) [Diritto dell'informazione giornalistica]
- Constitutional law 2 (b) [Diritto costituzionale 2 (b)]
- Constitutional law 2 (b) [Diritto dell'informazione giornalistica]
5° Year activated in the A.Y. 2010/2011
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
D (Amministrativo) - Un insegnamento a scelta libera dello studente per un totale di 5 crediti
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Roman Law Institutions
History of Medieval and Modern Law
Principles of economics
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
2 - Un insegnamento a scelta per un totale di 10 crediti
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
4 - Un insegnamento a scelta per un totale di 5 crediti
Constitutional law 2 (b)
- Constitutional law 2 (b) [Diritto costituzionale 2 (b)]
- Constitutional law 2 (b) [Diritto dell'informazione giornalistica]
- Constitutional law 2 (b) [Diritto costituzionale 2 (b)]
- Constitutional law 2 (b) [Diritto costituzionale regionale]
- Constitutional law 2 (b) [Diritto dell'informazione giornalistica]
- Constitutional law 2 (b) [Diritto costituzionale 2 (b)]
- Constitutional law 2 (b) [Diritto dell'informazione giornalistica]
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
D (Amministrativo) - Un insegnamento a scelta libera dello studente per un totale di 5 crediti
Legend | Type of training activity (TTA)
TAF (Type of Educational Activity) All courses and activities are classified into different types of educational activities, indicated by a letter.
Constitutional Law [Matricole pari] (2006/2007)
Teaching code
4S00323
Academic staff
Coordinator
Credits
10
Also offered in courses:
- Constitutional Law [Matricole pari] of the course Degree in the Science of legal services for employment
- Constitutional Law [Matricole pari] of the course Degree in the Science of legal services for the administration
Language
Italian
Scientific Disciplinary Sector (SSD)
IUS/08 - CONSTITUTIONAL LAW
Period
1st period of lessons, 2nd period of lessons
Location
VERONA
Learning outcomes
Il diritto costituzionale fornisce le conoscenze essenziali relative agli aspetti istituzionali del potere politico risultanti dalla Costituzione. Considera, anzitutto, "la forma di governo", ossia il modo di distribuzione del potere fra gli organi costituzionali dello Stato e gli altri soggetti pubblici. Analizza, poi, i "diritti di libertà", che operano come limiti all'esercizio del potere. Esamina, infine, le "autonomie" politiche e territoriali nell'ambito delle quali le libertà diventano costitutive di poteri pubblici.
Program
I MODULO - DIRITTO COSTITUZIONALE GENERALE
Il diritto; la Costituzione; lo Stato; le forme di Stato e di governo; la costruzione dell'ordinamento giuridico: le fonti e l'interpretazione del diritto.
II MODULO - DIRITTO COSTITUZIONALE ITALIANO
La forma di governo: il corpo elettorale; il Parlamento e il Governo; il Presidente della Repubblica; la Corte costituzionale; il potere giudiziario; la ripartizione fra gli organi delle funzioni pubbliche: di indirizzo politico, normativa, amministrativa, giurisdizionale.
Le libertà pubbliche: i diritti e i doveri dei cittadini; le formazioni sociali.
Le autonomie pubbliche: le autonomie territoriali; le autonomie politiche e sociali.
Author | Title | Publishing house | Year | ISBN | Notes |
---|---|---|---|---|---|
M. PEDRAZZA GORLERO | Breviario delle fonti del diritto | Giuffrè - Milano | 2005 | ||
T. MARTINES | Diritto costituzionale | Giuffrè - Milano | 2005 | Edizione interamente riveduta da G. Silvestri.In alternativa ai testi di Caretti-De Siervo e Bin-Pitruzzelli. | |
R. Bin, G. Pitruzzella | Diritto costituzionale (Edizione 7) | Giappichelli-Torino | 2006 | in alternativa ai testi di Caretti-De Siervo o Martines | |
Paolo Caretti e Ugo De Siervo | Diritto costituzionale e pubblico (Edizione 3) | Giappichelli-Torino | 2018 | 978-8-892-11681-8 | in alternativa ai testi di Bin-Pitruzzella o Martines |
M. PEDRAZZA GORLERO | Il potere e il diritto | CEDAM - Padova | |||
V. ONIDA | La Costituzione | IL MULINO | 2004 | ||
M. BASSANI-V. ITALIA-C.E. TRAVERSO | Leggi fondamentali del diritto pubblico e costituzionale | Giuffrè | 2005 | in alternativa al testo di Bettinelli o altro codice di diritto costituzionale | |
E. BETTINELLI | L'ordinamento repubblicano | La Goliardica Pavese - Pavia | 2005 | in alternativa al testo di Bassani o altro codice di diritto costituzionale. |
Examination Methods
L’esame si svolgerà in forma orale e prevede l’accertamento delle conoscenze teoriche e pratiche relative agli istituti oggetto del programma. Accertamenti scritti saranno effettuati alla fine di ciascun modulo a favore degli studenti frequentanti.
Teaching materials e documents
-
materiale didattico (pdf, it, 983 KB, 1/3/07)
-
Programma e Testi consigliati (msword, it, 24 KB, 10/2/06)