Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Prima lingua straniera anno I
Seconda lingua straniera anno I
2° Anno Attivato nell'A.A. 2016/2017
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Prima lingua straniera anno II - lingua di specialita' per i mercati internazionali
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Prima lingua straniera anno I
Seconda lingua straniera anno I
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Prima lingua straniera anno II - lingua di specialita' per i mercati internazionali
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Variedades del español 2 (2016/2017)
Codice insegnamento
4S002976
Docente
Coordinatore
Crediti
6
Lingua di erogazione
Spagnolo
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
L-LIN/07 - LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA
Periodo
II SEMESTRE dal 27 feb 2017 al 10 giu 2017.
Obiettivi formativi
Al termine del corso lo studente dovrà dimostrare di:
– saper riconoscere le caratteristiche fondamentali dei generi testuali del turismo e del commercio internazionale;
– possedere ampie conoscenze del vocabolario dei suddetti ambiti;
– saper individuare i problemi relativi alla traduzione di testi economici, turistici e commerciali.
* * *
Después de haber cursado esta asignatura los estudiantes:
— serán capaces de reconocer los rasgos principales de los géneros textuales de los ámbitos del turismo y el comercio;
— tendrán conocimientos especializados sobre el vocabulario de dichos ámbitos;
— sabrán detectar los problemas que plantea la traducción de los textos económicos, turísticos y comerciales.
Programma
Titolo del corso: «Géneros textuales turístico-comerciales y traducción especializada español-italiano»
Le lezioni saranno tenute interamente in lingua spagnola.
Le indicazioni bibliografiche, differenziate per curriculum (PTUR e RCINT), verranno fornite all'inizio del corso. La bibliografia, costituita da saggi pubblicati in formato elettronico ad accesso aperto, verrà messa a disposizione sulla piattaforma “Moodle” dell'insegnamento.
I materiali utilizzati durante il corso (presentazioni, testi, ecc.) sono parte del programma d'esame per tutti gli studenti. Saranno messi a disposizione sulla piattaforma Moodle dell'insegnamento.
* * *
Título: «Géneros textuales turístico-comerciales y traducción especializada español-italiano»
Las clases se imparten en lengua española.
El temario completo y las indicaciones bibliográficas, diferenciadas según el currículum (PTUR y RCINT), se proporcionarán al comienzo del curso.
La bibliografía se colgará en la plataforma “Moodle” de la asignatura.
También forman parte del temario del examen los textos y materiales utilizados a lo largo del curso, que se colgarán en la plataforma “Moodle”.
Modalità d'esame
L’accertamento dei risultati di apprendimento prevede un esame orale sui contenuti del corso (verterà sugli argomenti trattati, sulla bibliografia e sui materiali disponibili nella piattaforma Moodle) e un elaborato scritto. Quest'ultimo consisterà nella traduzione di un testo specializzato di ambito turismo e commerciale (da concordare con il docente) e nel relativo commento critico.
Gli studenti potranno sostenere l'esame di Variedades del español 2 solo dopo aver superato quello di Variedades del español 1.
Gli studenti non frequentanti sono invitati a contattare il docente.
* * *
Trabajo sobre un aspecto relacionado con el temario de la asignatura y examen oral, ambos en lengua española.
Los estudiantes podrán realizar el examen de Variedades del español 2 solo después de haber aprobado Variedades del español 1.
Los alumnos que no asisten a clase contacten con el profesor durante las tutorías o a través del correo electrónico institucional.