Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Corsi Elettivi
Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia - Immatricolazione dal 2025/2026Tubercolosi: epidemiologia, patogenesi, clinica, diagnosi, terapia e sorveglianza (Corso Elettivo) (2017/2018)
Codice insegnamento
DF-0023
Docente
Coordinatore
Crediti
1
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
MED/17 - MALATTIE INFETTIVE
Periodo
Corsi elettivi 1° semestre dal 9 ott 2017 al 21 dic 2017.
Obiettivi formativi
a) Conoscenza della prevalenza e della incidenza della malattia tubercolare a livello mondiale e nazionale con particolare riferimento alla realtà Veronese
b) acquisizione dei meccanismi patogenetici e delle manifestazioni cliniche della tubercolosi polmonare e delle forme extrapolmonari
c) apprendimento delle tecniche diagnostiche disponibili (sierologiche, microbiologiche, radiologiche...)
d) conoscenza dei principali farmaci antitubercolari con relativi dosaggi e regimi di associazione, terapia delle forme resistenti (MDR, XDR), effetti collaterali, DOT
e) acquisizione dei principali sistemi di sorveglianza e prevenzione della tubercolosi
Programma
Cenni storici, epidemiologia, eziologia, eziologia, patogenesi
Aspetti clinici, criteri diagnostici
Presentazione e discussione di casi clinici
Principi di terapia e profilassi
Modalità d'esame
IDONEITÀ BASATA SULLA FREQUENZA (75% DELLE LEZIONI)
DATE E ORARIO: 9-16-23-30 novembre 2017; ore 17:30
Sede: 09 novembre AULA F lente didattica
16 e 30 novembre AULA BIBLIOTECA MALATTIE INFETTIVE
23 novembre AULA C lente didattica
ANNO RACCOMANDATO: 4°,5°,6°