Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Corsi Elettivi
Trattamento multimodale delle neoplasie pancreatiche (Corso Elettivo) (2017/2018)
Codice insegnamento
4S006332
Docenti
Coordinatore
Crediti
1
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
MED/18 - CHIRURGIA GENERALE
Periodo
Corsi elettivi 2° semestre dal 19 feb 2018 al 25 mag 2018.
Obiettivi formativi
Corso elettivo sul trattamento multimodale delle neoplasie pancreatiche
L’Obiettivo del corso è di rendere familiari gli studenti con il concetto di approccio multidisciplinare al paziente neoplastico, in cui la gestione del singolo caso non è affidata a un determinato specialista, ma a un gruppo di diverse professionalità con ambito di interesse clinico e scientifico comune (chirurgo, gastroenterologo, endoscopista, oncologo, radioterapista, radiologo). Il modello di riferimento è il tumore del pancreas (in tutte le sue varianti), nel contesto dell’attività dell’Istituto del Pancreas di Verona. Gli studenti seguiranno due brevi lezioni introduttive (un’ora ciascuna) e potranno partecipare alle riunioni settimanali dell’Istituto del Pancreas (giovedì ore 14), Gruppo Oncologico Pancreas (Lunedì ore 16:30), Pancreas Round (giovedì ore 12:30), Gruppo neoplasie cistiche pancreas (giorno variabile, ore 18 circa), Tumor Board neoplasie neuroendocrine (Mercoledì ore 14:30, una volta ogni due settimane).
Modalità d'esame
IDONEITA' SULLA BASE DELLA PRESENZA
DATA E ORA: 1^ lezione martedì 17 aprile 2018 ore 17.30
SEDE:
Aula Mascetta - Reparto Ch. Pancreas
Auletta radiologia per Meeting Istituto Pancreas
ANNO RACCOMANDATO: 4°,5°,6°