Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Corsi Elettivi
Lesioni pigmentate cutanee e melanoma: approccio clinico e diagnosi differenziate (Corso Elettivo) (2017/2018)
Codice insegnamento
0775M
Docente
Coordinatore
Crediti
1
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
MED/35 - MALATTIE CUTANEE E VENEREE
Periodo
Corsi elettivi 1° semestre dal 9 ott 2017 al 21 dic 2017.
Obiettivi formativi
Finalità:
Il corso si propone di fornire gli elementi basilari per la conoscenza e la valutazione clinica del melanoma cutaneo e delle altre lesioni pigmentate che possono simulare questa grave neoplasia. Il melanoma cutaneo presenta infatti una prognosi infausta se colto in fase avanzata, mentre se viene diagnosticato precocemente la sopravvivenza può essere anche del 100%. Particolare importanza sarà quindi data agli elementi di individuazione precoce di questo tumore ed ai criteri di diagnosi differenziale con i nevi melanocitari e le altre lesioni cutanee pigmentate.
Programma
Programma e descrizione del Corso Interattivo
Il melanoma cutaneo: epidemiologia, fattori di rischio, aspetti clinici, stadiazione e terapia.
I nevi melanocitari: aspetti clinici ed elementi di rischio.
Le altre lesioni pigmentate cutanee: iperpigmentazioni circoscritte, lesioni epiteliali, lesioni vascolari,
Le tecniche di ausilio diagnostico: ingrandimento ottico, dermatoscopia, epiluminescenza digitale.
Modalità d'esame
IDONEITA' SULLA BASE DELLA FREQUENZA
DATE E ORARIO: 05/11/2018 ore 17.30. altre date da concordare
Sede: Auletta didattica Dermatologia - 5° piano Pad. Geriatrico - Borgo Trento
ANNO RACCOMANDATO: 4°,5°,6°