Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Corsi Elettivi
Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia - Immatricolazione dal 2025/2026Basi di metodologia della ricerca e lettura critica di un articolo scientifico (Corso Elettivo) (2017/2018)
Codice insegnamento
4S006312
Docente
Coordinatore
Crediti
1
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
MED/18 - CHIRURGIA GENERALE
Periodo
Corsi elettivi 1° semestre dal 9 ott 2017 al 21 dic 2017.
Obiettivi formativi
Obiettivo del corso è di illustrare i metodi e i concetti necessari per la lettura e la progettazione di un protocollo di ricerca clinica e per l’analisi e l’interpretazione dei risultati di studi clinici siano essi osservazionali descrittivi e analitici o sperimentali sia in campo medico che chirurgico. Il corso focalizzerà infine l’attenzione sulla lettura di un articolo scientifico con l’obiettivo di illustrarne definizione e struttura e di fornire gli elementi utili per una lettura critica dei risultati.
Programma
La ricerca clinica: principi generali e classificazione
La ricerca clinica sperimentale
Gli studi osservazionali
Gli studi diagnostici
Il protocollo di ricerca, l’articolo scientifico, la presentazione orale
La lettura critica di un articolo scientifico
Modalità d'esame
Idoneità basata sulla frequenza e lettura critica di un articolo
date:
-9 ottobre 2017 alle ore 18.30
-16 ottobre 2017 alle ore 17.30
-23 ottobre 2017 alle ore 17.30
-30 ottobre 2017 alle ore 17.30
-6 novembre 2017 alle ore 17.30
-8 novembre 2017 alle ore 17.30
Sede: aula H lente didattica; il 6/11 aula F lente didattica,
8/11 aula C lente didattica
anno raccomandato: 5 e 6